Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00702 presentata da ZELLER KARL (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00702 presentata da KARL ZELLER martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 ZELLER, BRUGGER, NICCO, WIDMANN e BEZZI. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: da un mese circa in vari comuni situati nella provincia di Bolzano si sono determinati disservizi nel ricevimento della corrispondenza postale, a causa di problemi di smistamento nel centro postale operativo di Bolzano; la società Poste Italiane s.p.a. ha motivato la prolungata mancanza del servizio con generici motivi di carenza di personale, con ciò rendendo impossibile anche l'ipotesi che i cittadini e le attività produttive presenti nei comuni interessati si rechino nei rispettivi uffici postali a ritirare la posta; il Ministro interrogato, già interessato della questione, ha risposto che il lavoro di smistamento nel centro postale operativo di Bolzano è ripreso con l'assunzione di 12 unità a tempo determinato; l'articolo 32 -bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, inserito dall'articolo 1 del decreto legislativo 9 settembre 1997, n. 354, ha previsto il rispetto di quote proporzionali per ciascun gruppo linguistico italiano, tedesco e ladino nell'assunzione del personale negli uffici delle poste nella provincia di Bolzano, da rispettare anche nell'ipotesi di trasferimenti di personale da altre province; il medesimo articolo, al comma 11, ha, inoltre, stabilito che «le funzioni di direzione dei servizi e l'amministrazione delle risorse umane nell'ente Poste italiane in provincia di Bolzano sono esercitate mediante una struttura con sede in Bolzano che si rapporti direttamente con gli organi centrali», che, invece, risulta essere gestito dal Veneto -: se il Ministro interrogato, nel limite dei suoi poteri di vigilanza, intenda verificare che le norme di attuazione citate siano pienamente applicate, sia in riferimento alle quote proporzionali, sia in riferimento ai servizi di amministrazione del personale, che devono essere svolti a Bolzano, e se sia possibile vigilare sul corretto funzionamento del servizio postale anche per il futuro, attraverso soluzioni che permettano assunzioni a tempo indeterminato. (3-00702)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.