Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00704 presentata da LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00704 presentata da ANTONIO LEONE martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 LEONE, PALMIERI e CAMPA. - Al Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione. - Per sapere - premesso che: il 21 febbraio 2007 è stato presentato il portale del turismo italiano, www.italia.it , realizzato in attuazione dell'articolo 12 della legge 14 marzo 2005, n. 80, di conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante «Disposizioni urgenti nell'ambito del piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale», che ne prevedeva la realizzazione attraverso la stipula di «opportune convenzioni»; il portale, per la realizzazione del quale sono previsti finanziamenti per un importo totale di 45 milioni di euro, si caratterizza per numerosi errori tecnici che contraddicono le regole dell'usabilità, insieme di criteri che rendono facilmente fruibile un sito internet ; il logo che rappresenta in tutto il mondo il nostro Paese è quasi identico a quello di un partito spagnolo di estrema sinistra ( Izquierda unida) ; il portale non rispetta i dettami della cosiddetta «legge Stanca» (legge 9 gennaio 2004, n. 4, votata all'unanimità dall'intero Parlamento), che ha il fine di favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, rendendo loro fruibili i siti internet della pubblica amministrazione, attraverso il rispetto dei requisiti di accessibilità stabiliti dal consorzio internazionale W3C e validi per tutto il mondo; per moltissime persone con disabilità anche gravissime l'accessibilità dei siti internet è uno strumento fondamentale perché abbatte le barriere virtuali e consente loro di interagire con il mondo esterno senza difficoltà, grazie ai moderni strumenti telematici; secondo la cosiddetta «legge Stanca», la Presidenza del Consiglio dei ministri rientra tra i soggetti erogatori, che hanno il compito di provvedere alla realizzazione di siti internet accessibili alle persone disabili -: se nelle «opportune convenzioni» stipulate per la realizzazione del portale www.italia.it sia previsto il rispetto dei requisiti di accessibilità e cosa intenda fare il Governo per rimediare a questa situazione che mortifica in tutto il mondo l'immagine del nostro Paese, contraddice la volontà dell'intero Parlamento espressa dalla cosiddetta «legge Stanca» e impedisce a milioni di cittadini italiani e stranieri di poter usare in libertà e autonomia il portale. (3-00704)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.