Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00788 presentata da FAVA GIOVANNI (LEGA NORD PADANIA) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00788 presentata da GIOVANNI FAVA martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 FAVA, FUGATTI, ALLASIA e BODEGA. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: il futuro di pesante incertezza che da tempo oramai aleggia sulla manifattura tabacchi di Borgo Sacco non si è ancora dissipato; assodata al momento, è soltanto la firma del rinnovo del contratto nazionale del settore, prevista per la prossima settimana, mentre pare ci sia la decisione di chiudere due dei tre stabilimenti di manifattura tabacchi attualmente operativi - Chiaravalle, Lecce e Rovereto - per mantenere in Italia una sola fabbrica; la Manifattura tabacchi di Borgo Sacco - si ricorda - attualmente occupa circa 150 lavoratori, di cui una cinquantina esterni e gli altri contrattualizzati; risulta che la Bat, la British americani tabacco (la Multinazionale subentrata al Monopoli di Stato e, quindi all'ETI) renderà pubblico il piano in merito alla scelta degli stabilimenti che intenderà mantenere nel Vecchio Continente, Italia compresa, a metà marzo; tuttavia voci ufficiose riportano la presenza di pressioni «politico-governative» su quella che, per un semplice calcolo di mercato, dovrebbe apparire la scelta più ragionevole; pare, infatti, che se dipendesse solo da Bat la preferenza potrebbe ricadere su Rovereto in quanto è la sede più vicina all'Europa e pare sia anche l'azienda più affidabile ed efficiente tra quelle oggi attive; ciononostante, sempre secondo fonti ufficiose, il problema del Mezzogiorno e la promessa di questo Governo di portare lavoro al Sud pare siano di importanza superiore alle ragioni oggettive di mercato-: quanto riscontro trovino nella realtà le notizie di «corridoio» riportate in premessa, come stia seguendo il Governo la vicenda della Manifattura di Borgo Sacco, e quale sia la posizione che il Ministro intende assumere su tale vicenda, al fine di evitare la chiusura di uno stabilimento definito dalla stessa proprietà di «eccellenza». (5-00788)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.