Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00698 presentata da PIGNATARO ROCCO (POPOLARI-UDEUR) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00698 presentata da ROCCO PIGNATARO martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 ROCCO PIGNATARO. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la Pastificio Ambra di Puglia s.p.a. , in data 1 o febbraio 2007, ha avviato la procedura di mobilità per cessazione dell'attività di tutto il proprio organico, corrispondente a ben 58 unità di personale, ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge n. 223 del 1991; i soggetti coinvolti dalla citata situazione, d'intesa con il servizio politiche del lavoro - sezione vertenze collettive dell'amministrazione provinciale di Bari, hanno individuato un percorso diverso e alternativo alla messa in mobilità, facendo preventivo ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria, così come disciplinata dall'articolo 2, lettera a) , del decreto ministeriale 18 dicembre 2002, n. 31826, in caso di cessazione dell'attività; la problematica riguarda ben 58 lavoratori, che da oltre 30 anni operano presso la Pastificio Ambra di Puglia s.p.a. e che nella maggior parte dei casi compongono famiglie monoreddito -: quali iniziative il Ministro interrogato intenda assumere affinché l'Inps eroghi tempestivamente la cassa integrazione guadagni straordinaria nei confronti dei predetti lavoratori. (3-00698)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.