Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00791 presentata da RICCI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00791 presentata da MARIO RICCI martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 MARIO RICCI, OLIVIERI e LOCATELLI. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nel corso di questi ultimi anni Trenitalia è ricorsa ad intimidazioni e licenziamenti di lavoratori che manifestavano per il rispetto delle normative sulla sicurezza; questi lavoratori sono stati reintegrati nel proprio posto di lavoro per effetto di sentenze e per le lotte delle organizzazioni sindacali di categoria; nell'azienda Trenitalia, perciò, vengono agite modalità di relazioni sociali che prescindono dal riconoscimento del diritto di manifestazione e di espressione nei luoghi di lavoro, diritto sancito dallo Statuto dei lavoratori e dal C.C.N.L; gli RLS non vengono messi nella condizione di svolgere le proprie funzioni di vigilanza e di intervento nei processi di sicurezza nel rispetto delle normative vigenti -: se il Ministro dei trasporti sia a conoscenza che un macchinista e delegato FILT-CGIL, Salvatore Messina, è stato diffidato da un funzionario aziendale della direzione regionale del Veneto per aver espresso in termini negativi il parere previsto dalla legge 626 sulla sua nomina a responsabile della sicurezza; se non ritenga di avviare una indagine conoscitiva sulla vicenda e, se del caso, non intenda favorire un intervento riparatore del vertice manageriale di Trenitalia. (5-00791)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.