Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00786 presentata da SAGLIA STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/03/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00786 presentata da STEFANO SAGLIA martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 SAGLIA e FOTI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: nel 2005 Eni stipulava un accordo con la russa Gazprom per l'importazione in Italia di due miliardi di metri cubi di gas ma, dopo vari dubbi sollevati circa il ruolo della Central Energy Italia controllata dalla società austriaca Central Energy Italian Gas Holding A.G, l'operazione naufragò; da fonti di stampa del 28 febbraio 2007 ( Il Sole 24 ore , pag. 17) si apprende di un imminente debutto sulla scena italiana della stessa società russa Gazprom la quale, già ad aprile, si presenterebbe, in accordo con Eni sulle condutture, per le prime partite di metano da immettere nel nostro mercato; in particolare, l'obiettivo di Gazprom sarebbe quello di giungere a breve ad un export verso l'Italia di ben tre miliardi di metri cubi l'anno di metano; come confermato dal vice presidente di Gazprom Alexander Medvedev (agenzia di stampa il Velino del 24 febbraio 2007), si rende noto che sarebbero in corso trattative di Gazprom con HERA, società per azioni multiutility che insiste sul territorio emiliano e romagnolo attraverso una rete di servizi municipalizzati; la società HERA, tra i vari campi di azione strategica, gestisce per il Comune di Bologna la progettazione, la costruzione e la gestione di impianti di prelievo e trattamento e prima riduzione di gas metano, di impianti di seconda riduzione dello stesso oltreché le reti di trasporto e distribuzione in alta, media, bassa pressione e la eventuale gestione di Centrali Termiche convenzionali e Centrali di Cogenerazione; HERA Spa, inoltre, non sarebbe nuova ad iniziative di questo genere dal momento che è dello scorso 16 novembre 2006 l'accordo con l'algerina Sonatrach per la fornitura di un miliardo di metri cubi all'anno di gas naturale attraverso il metanodotto Galsi -: se il Ministro sia a conoscenza di un effettivo coinvolgimento della società HERA per l'Ammissione sul mercato italiano di tre miliardi di metri cubi di gas russo; in caso affermativo, se non ritenga opportuno, considerata l'importanza strategica dell'accordo e il quantitativo di gas importato, fornire elementi utili sull'intera operazione anche in considerazione delle caratteristiche societarie e di collocamento territoriale di HERA Spa. (5-00786)