Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00810 presentata da MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 07/03/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00810 presentata da GIUSEPPE FRANCESCO MARIA MARINELLO mercoledì 7 marzo 2007 nella seduta n.121 MARINELLO, GIUSEPPE FINI, GRIMALDI, IANNARILLI, LICASTRO SCARDINO, MINARDO, MISURACA, ROMELE e PAOLO RUSSO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: da diverso tempo, giungono notizie secondo cui l'UNIRE - Unione nazionale incremento razze equine, ente preposto tra l'altro, al controllo delle corse soggette a scommesse e vigilato dal ministero delle politiche agricole e forestali, che ha recentemente nominato un commissario governativo dell'ente nella persona del signor Guido Melzi D'Eril, opera in notevoli difficoltà di natura economica ed amministrativa; l'attività dell'ente che è di diritto pubblico e che sovrintende a tutta l'ippica e ai settori connessi, come quelli delle corse e dell'allevamento, riveste particolare importanza; l'attuale gestione commissariale, non sta producendo soddisfacenti risultati in termini gestionali e di rilancio e sviluppo dell'ente stesso, con il rischio di arrecare un grave danno di immagine e di credibilità per l'UNIRE; attualmente è diffuso un malcontento tra i soggetti coinvolti nel mondo dell'ippica a livello nazionale, a causa delle incertezze e della mancanza di una strategia di rilancio, da parte dei vertici dell'ente, che sta diffondendo un clima di generale insoddisfazione -: se non ritenga opportuno intervenire, al fine di definire un programma strategico per il futuro, che possa determinare la conclusione dell'attuale gestione di commissariamento dell'UNIRE; quali provvedimenti intenda adottare, per ristabilire una gestione collegiale e democratica di questo ente, incaricato dalla legge di sovrintendere alla tutela ed allo sviluppo del patrimonio equino e delle attività, ippiche nel nostro Paese. (5-00810)