Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00713 presentata da BUONTEMPO TEODORO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 12/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00713 presentata da TEODORO BUONTEMPO lunedì 12 marzo 2007 nella seduta n.124 BUONTEMPO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: la legge n. 143/2004 ha attribuito doppio punteggio nelle graduatorie agli insegnanti che hanno prestato servizio nelle scuole dei comuni di montagna; la legge 143 del 2004 con sentenza n. 11 del 10/26 gennaio 2007 è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale; l'articolo 136 della Costituzione recita «quando la Corte dichiara l'illegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione»; sarebbero quindi validi tutti i doppi punteggi acquisiti precedentemente al 27 gennaio 2007; la legge finanziaria 2007 ha già previsto l'abrogazione del punteggio a partire solo dal 1 o settembre 2007 non prevedendo quindi la retroattività; molti insegnanti hanno ottenuto la nomina in ruolo proprio in virtù del doppio punteggio certamente non subiranno alcuna penalizzazione in funzione della «sicurezza giuridica» -: quali iniziative si intendano assumere per sanare le evidenti disparità di trattamento con quegli insegnanti che in virtù del doppio punteggio sono stati sorpassati pur avendo una posizione in graduatoria che li avrebbe visti privilegiati; se sia vero che l'orientamento del Ministro della pubblica istruzione sarebbe orientato alla revisione delle graduatorie dei docenti supplenti, epurandoli del doppio punteggio, e a soprassedere invece a qualsiasi modifica per tutti i docenti immessi in ruolo negli ultimi tempi. (3-00713)

 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.