Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00835 presentata da FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) in data 13/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00835 presentata da MAURIZIO FUGATTI martedì 13 marzo 2007 nella seduta n.125 FUGATTI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: su «L'Adige» di oggi 13 marzo 2007 viene riferito che l'Ufficio delle Entrate competente per la città di Riva del Garda ha stabilito che i proventi del servizio di ormeggio delle imbarcazioni fornito dai club nautici esclusivamente ai propri associati devono essere considerati come entrate commerciali e, quindi, assoggettate ad Imposta sul Valore Aggiunto; i soci della «Fraglia della Vela» considerano le entrate derivanti dagli ormeggi come un'entrata «istituzionale» perché frutto di un'attività rivolta esclusivamente ai propri soci e, quindi, esente da IVA; dette entrate sono marginali e sussidiarie rispetto a quelle derivanti dalle attività principale del club; l'interpretazione dell'Ufficio delle Entrate costituirebbe importante precedente per le numerose associazioni e club che svolgono analoga attività in tutta Italia -: se le entrate derivanti dal servizio di ormeggio rivolto esclusivamente ai propri soci costituiscano entrate commerciali e quindi siano assoggettate ad IVA ed imposta sul reddito, oppure siano da considerarsi come entrate derivanti da attività istituzionale.(5-00835)

 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.