Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00789 presentata da BEZZI GIACOMO (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 03/04/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00789 presentata da GIACOMO BEZZI martedì 3 aprile 2007 nella seduta n.140 BEZZI, BRUGGER, ZELLER, WIDMANN e NICCO. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: la provincia autonoma di Trento, con delibera provvisoria della giunta del 16 marzo 2007, ha individuato come sito idoneo per il centro di rottamazione dei fratelli Rigotti s.r.l., ai sensi dell'allegato I al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante «Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso», un'area che non rispetta i requisiti previsti da tale normativa, in quanto è posta in una zona soggetta a tutela ambientale, con difficoltà di accesso e di manovra per i mezzi pesanti, ricadente in una fascia di rispetto fluviale vicina al fiume Adige; nella zona interessata (compresa tra il fiume Adige e il biotopo Sic - cod. IT 3120051 - Stagni della Vela - Soprassasso) è in corso un complesso piano di interventi ad opera della provincia autonoma di Trento, che prevede, oltre al centro di rottamazione dei fratelli Rigotti s.r.l., la creazione di un inceneritore, il cambio di destinazione d'uso del terreno, da verde agricolo a industriale, opere infrastrutturali, il centro di stoccaggio dei rifiuti pericolosi e l'attività di lavorazioni di inerti; la serie di interventi citati, anziché essere valutata nel suo complessivo impatto sul territorio ai fini del rispetto e dell'attuazione della normativa europea in materia ambientale, viene presa in esame per singole richieste di intervento, anche a causa del recente accorpamento del servizio parchi e conservazione della natura con il servizio ripristino e valorizzazione ambientale, effettuato dalla stessa provincia autonoma di Trento, con significative riduzioni di capacità operativa e di controllo sulle aree protette locali ed europee, in virtù della normativa sui Sic e Zps; gli interventi sono, infatti, idonei ad incidere sul confinante Sic -: quali iniziative intenda assumere a tutela dello stato dei luoghi. (3-00789)





 
Cronologia
venerdì 30 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli e 153 contrari, l'articolo unico del d.d.l. S.1427, di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Firenze il IV Congresso dei Democratici di sinistra. La maggioranza guidata dal segretario Fassino approva la mozione che guarda al superamento dei DS e alla costituzione di un più ampio partito di centrosinistra, che si ponga come unione dei riformisti di matrice socialdemocratica e cattolica. Contro la mozione della maggioranza si candida alla segreteria Fabio Mussi, che annuncia che non aderirà alla fase costituente del Partito democratico.