Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00920 presentata da BARATELLA FABIO (L' ULIVO) in data 04/04/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00920 presentata da FABIO BARATELLA mercoledì 4 aprile 2007 nella seduta n.141 BARATELLA e NICCHI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: a seguito delle convenzioni sottoscritte tra il Ministero dell'Interno, gli Istituti di Patronato, la società Poste Italiane e l'Anci, a partire dall'11 dicembre 2006 è in vigore su tutto il territorio nazionale una nuova procedura finalizzata al rilascio e al rinnovo dei permessi di soggiorno e dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (già carta di soggiorno) per i cittadini stranieri; è stato al contempo previsto un nuovo tipo di permesso in formato elettronico; tale innovazione dovrebbe consentire, tra l'altro, una semplificazione delle procedure amministrative di rilascio e rinnovo dei titoli di soggiorno per i cittadini extracomunitari, e dovrebbe altresì consentire tempi di definizione stimati in circa due mesi; si registrano invece notevoli difficoltà nel rilascio dei permessi di soggiorno, tanto che, a distanza di quasi quattro mesi dall'avvio delle nuove procedure sono pochissimi i permessi consegnati, in ogni caso in quantità irrilevanti rispetto alle istanze presentate; anche nelle situazioni in cui siano state positivamente completate tutte le procedure previste a scala locale, si registrano notevoli ritardi; problemi sembrano manifestarsi nelle operazioni di trasmissione dei dati e di stampa dei nuovi permessi; ciò è causa di notevoli difficoltà per quei cittadini extracomunitari che in possesso di regolare permesso di soggiorno, ancorché scaduto ed in fase di rinnovo, debbano per varie ragioni lasciare il territorio italiano e successivamente farvi rientro; infatti questi cittadini devono evitare di transitare per i territori degli altri Stati appartenenti all'area Schengen, devono utilizzare la stessa frontiera in uscita ed in entrata, e comunque all'atto di lasciare lo Stato di appartenenza, in presenza di permesso di soggiorno scaduto, trovano gravi difficoltà presso gli uffici doganali; se le problematiche emerse nell'avvio della nuova procedura per il rilascio ed il rinnovo dei titoli di soggiorno per i cittadini extracomunitari siano note al Ministro -: quali iniziative intenda assumere o siano state assunte dal Ministro per affrontare i problemi riscontrati; quali siano i tempi previsti per normalizzare la situazione e riportare la definizione della procedura nell'arco temporale delle stime effettuate;(5-00920)

 
Cronologia
venerdì 30 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli e 153 contrari, l'articolo unico del d.d.l. S.1427, di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Firenze il IV Congresso dei Democratici di sinistra. La maggioranza guidata dal segretario Fassino approva la mozione che guarda al superamento dei DS e alla costituzione di un più ampio partito di centrosinistra, che si ponga come unione dei riformisti di matrice socialdemocratica e cattolica. Contro la mozione della maggioranza si candida alla segreteria Fabio Mussi, che annuncia che non aderirà alla fase costituente del Partito democratico.