Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00599 presentata da ZANETTIN PIERANTONIO (FORZA ITALIA) in data 19/04/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00599 presentata da PIERANTONIO ZANETTIN giovedì 19 aprile 2007 nella seduta n.144 ZANETTIN - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'interno - Premesso che; dal 18 aprile 2007 la Basilica Palladiana di Piazza dei Signori, principale monumento della città di Vicenza, risulta occupata da manifestanti che protestano contro la decisione del Governo di autorizzare l'ampliamento della base militare statunitense; l'occupazione mette a rischio il cantiere di restauro della stessa Basilica, appaltato per decine di milioni di euro; nessun intervento di sgombero è stato finora effettuato, in quanto, secondo quanto riferito dal Prefetto al Sindaco, non vi sono a disposizione Forze dell'ordine in quantità sufficiente a garantire una operazione senza rischi; ormai da diversi mesi la vita cittadina è continuamente turbata da manifestazioni, più o meno violente, che ne interrompono il pacifico corso; il Sindaco della città, dott. Enrico Hullweck, ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro dell'interno, ricordando come la città stia pagando le conseguenze di una decisione del Governo, si chiede di sapere: quali iniziative intenda assumere il Governo per garantire il rispetto dell'ordine pubblico e delle corrette regole democratiche nella città di Vicenza; se corrisponda al vero quanto dichiarato dal Prefetto al Sindaco, e cioè che le Forze dell'ordine presenti a Vicenza non siano sufficienti a garantire uno sgombero senza rischi; in caso di risposta affermativa, se si condivida l'esigenza di disporre un incremento degli organici delle Forze dell'ordine dislocate sul territorio, in considerazione delle continue minacce provenienti dai manifestanti "No dal Molin". (3-00599)

 
Cronologia
venerdì 30 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli e 153 contrari, l'articolo unico del d.d.l. S.1427, di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Firenze il IV Congresso dei Democratici di sinistra. La maggioranza guidata dal segretario Fassino approva la mozione che guarda al superamento dei DS e alla costituzione di un più ampio partito di centrosinistra, che si ponga come unione dei riformisti di matrice socialdemocratica e cattolica. Contro la mozione della maggioranza si candida alla segreteria Fabio Mussi, che annuncia che non aderirà alla fase costituente del Partito democratico.

venerdì 20 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma il Congresso della Margherita, che si conclude con la decisione di confluire nel Partito democratico.