Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00838 presentata da MAZZOCCHI ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 24/04/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00838 presentata da ANTONIO MAZZOCCHI martedì 24 aprile 2007 nella seduta n.149 MAZZOCCHI. - Al Ministro della salute, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: risulterebbe che, la Regione Emilia- Romagna, la Provincia ed il Comune di Modena, abbiano promosso la divulgazione di un manuale sull'uso delle droghe; quest'ultimo, sembrerebbe riportare alcune indicazioni circa le modalità di assunzione per le droghe più conosciute; dalla lettura dello stesso ne discenderebbero forti preoccupazioni ove si consideri che il medesimo, invece di disincentivare l'uso di stupefacenti illustrando solamente gli effetti dannosi, riporta anche alcuni consigli in caso di assunzione degli stessi; risulta singolare all'interrogante e suscita inquietudine per i nostri giovani, principali destinatari di tali istruzioni, la diffusione di un manuale per il buon tossicodipendente nelle strade e nei licei delle nostre città; tale iniziativa, promossa e patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, unitamente alla Provincia e al Comune di Modena, non rientrerebbe, ad avviso dell'interrogante, in una politica volta a contrastare un fenomeno, quale quello delle droghe, a fronte del quale i giovani sono fortemente sensibili; i contenuti informativi dell'opuscolo risultano essere gravemente dannosi e deleteri per l'intera società tenuto conto che con tale messaggio, peraltro patrocinato dalle istituzioni locali, si pongono sullo stesso piano sostanze legali, quali alcol e sigarette, il cui abuso deve essere certamente contrastato, con sostanze illegali; la situazione risulta ancor più grave ove si consideri che, un ragazzo inesperto in materia e privo di mezzi finanziari, possa trovare in tale prontuario informazioni sugli effetti di alcuni medicinali, degni sostituti dell'ecstasy, quali ad esempio il chetamina, sedativo per cavalli -: se i fatti corrispondano al vero, e se non ritenga opportuno, tenuto conto della situazione testé prospettata, volta, ad avviso dell'interrogante, ad incentivare l'uso di sostanze stupefacenti illegali, di adottare iniziative per evitare la diffusione di tali opuscoli, e pervenire al ritiro degli stessi, il cui obiettivo certamente non risponde a quello che dovrebbe essere un percorso di educazione e sensibilizzazione contro l'uso di tali sostanze dannose; se risultino avviate indagini da parte della magistratura sui fatti riportati in premessa. (3-00838)

 
Cronologia
venerdì 20 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma il Congresso della Margherita, che si conclude con la decisione di confluire nel Partito democratico.

mercoledì 2 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in seconda lettura, la proposta di legge costituzionale Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte (C.193-B), che sarà approvata definitivamente dal Senato il 25 settembre (legge costituzionale 2 ottobre 2007, n. 1).