Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00845 presentata da BARANI LUCIO (DCA-DEMOCRAZIA CRISTIANA PER LE AUTONOMIE - PARTITO SOCIALISTA-NUOVO PSI) in data 02/05/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00845 presentata da LUCIO BARANI mercoledì 2 maggio 2007 nella seduta n.150 BARANI. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: già dal 2005 è stato completato il raddoppio ferroviario «Pontremolese» nel tratto Santo Stefano Magra-Chiesaccia di Villafranca in Lunigiana, con la realizzazione della nuova stazione di Aulla fuori dal centro urbano; dall'11 settembre 2005 rimane in esercizio soltanto il raccordo Garfagnana-Lucca, che sarà ultimato entro il 31 dicembre 2007; esiste, quindi, il vecchio tratto ferroviario abbandonato, con due ex stazioni (Aulla e Caprigliola), che gravano nel cuore della città, iniziando a dar brutta mostra di sé a causa del passare del tempo, oltre che rivelarsi intralcio ai progetti dell'amministrazione comunale di Aulla di ulteriore qualificazione del territorio; l'amministrazione comunale di Aulla necessita della disponibilità del vecchio tracciato per migliorare la viabilità stradale, così come previsto dal nodo viario di Aulla e dallo strumento urbanistico (già concordati con la provincia di Massa Carrara e con l'Anas), con la realizzazione di opere di vitale necessità per il commercio, le attività produttive e la mobilità quotidiana dei mezzi privati; l'amministrazione comunale di Aulla ha cercato di promuovere incontri operativi sul tema, già a partire dal mese di febbraio 2006, con la regione Toscana e con Rete ferroviaria italiana , senza ottenere risultati o risposte soddisfacenti -: se il Ministro interrogato voglia offrire la propria disponibilità a promuovere un incontro con le parti interessate, al fine di ottenere la «donazione» del tratto ferroviario abbandonato allo stesso comune di Aulla per i lavori di ammodernamento necessari allo sviluppo del territorio lunigianese. (3-00845)





 
Cronologia
venerdì 20 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma il Congresso della Margherita, che si conclude con la decisione di confluire nel Partito democratico.

mercoledì 2 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in seconda lettura, la proposta di legge costituzionale Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte (C.193-B), che sarà approvata definitivamente dal Senato il 25 settembre (legge costituzionale 2 ottobre 2007, n. 1).

sabato 5 maggio
  • Politica, cultura e società
    Gli aderenti alla mozione-Mussi del IV congresso dei DS decidono di uscire dal partito e fondano il nuovo movimento Sinistra Democratica.