Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00627 presentata da EUFEMI MAURIZIO (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) in data 08/05/2007
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00627 presentata da MAURIZIO EUFEMI martedì 8 maggio 2007 nella seduta n.148 EUFEMI - Ai Ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze - Premesso che: l'articolo 1, comma 344, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", prevede che, per le spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2007, relative ad interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, che conseguono un valore limite di fabbisogno di energia primaria annuo per climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20 per cento rispetto ai valori riportati nell'allegato C, numero 1), tabella 1, annesso al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, spetta una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente, fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 euro, da ripartire in tre quote annuali di pari importo; la tipologia degli interventi necessari per ottenere una riduzione dei consumi così significativa richiede interventi che riguardano, genericamente, la totalità dell'edificio e, in certi casi, anche degli impianti (isolamento delle pareti, doppi vetri, isolamento coperture, riduzione ponti termici, bonifica della canna fumaria, sostituzione generatore di calore, eccetera); la realizzazione degli interventi anzidetti richiedono spesso tempi lunghi e procedure complesse (identificazione degli interventi da realizzare con specifica diagnosi energetica, rilascio di autorizzazione e/o concessione edilizia, reperimento di un'impresa attrezzata, approntamento del cantiere ed esecuzione dei lavori); il tempo per l'esecuzione dei lavori difficilmente riuscirà ad essere contenuto in pochi mesi e comunque entro la fine dell'anno 2007; il 31 dicembre 2007 terminerà l'operatività della detrazione dall'imposta lorda per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, si chiede di sapere: se il Governo non intenda procedere alla definizione di un piano nazionale di risparmio energetico di valore strategico per lo sviluppo e per la modernizzazione dell'intero Paese, anche nel quadro di un'adeguata prospettiva di incentivazione fiscale; se ritenga opportuno rendere strutturale e definitiva, nella legislazione italiana, per l'impatto positivo che la stessa potrebbe generare per il risparmio energetico, la detrazione dall'imposta lorda per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti. (3-00627)