Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02534/057 presentata da GIRO FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 10/05/2007

Atto Camera Ordine del Giorno 9/2534/57 presentato da FRANCESCO MARIA GIRO giovedì 10 maggio 2007 nella seduta n.155 La Camera, premesso che: le norme indicate dal decreto-legge in esame, recante disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario, risultano ambigue oltre che discriminatorie sia sotto il profilo della chiarezza normativa, che nelle finalità che s'intendono perseguire; in particolare l'articolo 1, comma 1, prevede l'autorizzazione per una regolazione debitoria della spesa di 3 milioni di euro per il 2007 quale concorso al ripiano dei disavanzi del Servizio sanitario nazionale per il periodo 2001-2005, ovvero un arco di tempo ormai datato, essendo trascorso già un anno e mezzo; appare pertanto difficile giustificare in questo contesto lo stesso titolo del provvedimento e l'intervento proposto con l'articolo 77 della Costituzione, che individua come presupposti di un decreto-legge l'urgenza di provvedere; impegna il Governo a valutare l'opportunità di adottare, in futuro, provvedimenti più consoni ai principi previsti dalla Costituzione per quanto concerne l'adozione dei decreti-legge. 9/2534/57. Giro, Adornato, Angelino Alfano, Gioacchino Alfano, Aprea, Aracu, Armosino, Azzolini, Baiamonte, Baldelli, Berlusconi, Bernardo, Berruti, Bertolini, Biancofiore, Bocciardo, Bonaiuti, Bondi, Boniver, Boscetto, Brancher, Bruno, Brusco, Caligiuri, Campa, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceccacci Rubino, Ceroni, Cesaro, Cicchitto, Cicu, Colucci, Gianfranco Conte, Nicola Cosentino, Cossiga, Costa, Craxi, Crimi, Crosetto, Della Vedova, Dell'Elce, Di Cagno Abbrescia, Di Centa, Di Virgilio, D'Ippolito Vitale, Fabbri, Fallica, Fasolino, Fedele, Ferrigno, Giuseppe Fini, Fitto, Floresta, Gregorio Fontana, Franzoso, Fratta Pasini, Galli, Garagnani, Gardini, Gelmini, Germanà, Giacomoni, Giudice, Grimaldi, Iannarilli, Jannone, La Loggia, Lainati, Lazzari, Lenna, Leone, Licastro Scardino, Lupi, Marinello, Marras, Marino, Martusciello, Mazzaracchio, Milanato, Minardo, Mistrello Destro, Misuraca, Mondello, Mormino, Moroni, Nan, Osvaldo Napoli, Palmieri, Palumbo, Paniz, Paoletti Tangheroni, Paroli, Pecorella, Pelino, Mario Pepe, Pescante, Picchi, Pili, Pizzolante, Ponzo, Prestigiacomo, Previti, Ravetto, Rivolta, Romagnoli, Romani, Romele, Luciano Rossi, Rosso, Paolo Russo, Santelli, Sanza, Scajola, Simeoni, Stagno d'Alcontres, Stradella, Testoni, Tondo, Tortoli, Tremonti, Uggè, Valducci, Valentini, Verdini, Verro, Vitali, Alfredo Vito, Elio Vito, Zanetta, Zorzato.

 
Cronologia
domenica 6 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Francia Nicolas Sarkozy vince le elezioni presidenziali, sconfiggendo la candidata socialista Ségolène Royal, e diventa il 23° Presidente della Repubblica francese.

giovedì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 298 voti favorevoli e 150 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. C. 2534 di conversione del decreto-legge 20 marzo 2007, n. 23, recante disposizioni urgenti per il ripiano selettivo dei disavanzi pregressi nel settore sanitario, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 12 maggio
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma in piazza San Giovanni il Family Day, la giornata della mobilitazione cattolica per la famiglia. Contemporaneamente si svolge una manifestazione in piazza Navona denominata Coraggio Laico, che ricorda la maggioranza del NO al referendum sul divorzio del 12 maggio 1974.