Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00711 presentata da DE PETRIS LOREDANA (INSIEME CON L'UNIONE VERDI - COMUNISTI ITALIANI) in data 06/06/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00711 presentata da LOREDANA DE PETRIS mercoledì 6 giugno 2007 nella seduta n.161 DE PETRIS - Ai Ministri dello sviluppo economico e delle politiche agricole alimentari e forestali - Premesso che: da circa tre anni, per iniziativa di piccole e medie aziende zootecniche operanti in tutto il Paese, vengono installati, presso l'unità produttiva o in corrispondenza di esercizi commerciali e mercati, distributori automatici per l'erogazione diretta al consumatore di latte crudo, nel rispetto delle specifiche disposizioni igienico-sanitarie vigenti; tale iniziativa incontra grande interesse nei consumatori, in relazione alla qualità del prodotto e al prezzo, e costituisce una interessante integrazione del reddito per gli imprenditori zootecnici, facilitando l'approccio diretto al mercato e l'orientamento alla qualità dell'attività d'impresa; la vendita diretta di latte crudo è già praticata da tempo, con le suddette modalità, anche in altri Paesi dell'Unione europea, fra i quali l'Austria, la Francia e la Germania, senza incontrare alcun problema di ordine burocratico o sanitario; recentemente in diverse province, per iniziativa degli Uffici metrici delle Camere di commercio, sono stati sottoposti a sequestro distributori automatici di latte crudo in quanto non risulterebbero omologati per la misurazione della quantità di liquido erogata; considerato inoltre che: la messa a disposizione presso l'erogatore, a cura del titolare, di contenitori di capacità nota per l'acquisto del latte consente ai clienti una costante e immediata verifica delle quantità erogate; il latte crudo è un alimento vivo, soggetto a continue variazioni del contenuto in grasso e proteine, a seconda della stagione, delle modalità di alimentazione degli animali e dell'orario di mungitura, e risulta pertanto un liquido instabile, con caratteristiche chimico-fisiche particolari e con evidenti risvolti sul volume e sulle modalità tecniche di misurazione, si chiede di sapere: se i Ministri in indirizzo non ritengano opportuno ed urgente, al fine di salvaguardare la continuità di iniziative imprenditoriali di notevole interesse per i consumatori e per le aziende zootecniche promotrici, dare indicazioni affinché siano esentati dalle procedure di omologazione metrica i distributori automatici per la vendita diretta di latte crudo, o comunque soggetti a un regime semplificato di controllo in relazione alle particolari caratteristiche del liquido erogato; se non ritengano opportuno ed urgente intervenire, per quanto di competenza, presso gli Uffici metrici delle Camere di commercio affinché siano sospesi e revocati i sequestri effettuati. (3-00711)

 
Cronologia
sabato 12 maggio
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma in piazza San Giovanni il Family Day, la giornata della mobilitazione cattolica per la famiglia. Contemporaneamente si svolge una manifestazione in piazza Navona denominata Coraggio Laico, che ricorda la maggioranza del NO al referendum sul divorzio del 12 maggio 1974.

sabato 9 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente Presidente degli Stati Uniti George W. Bush si reca in visita ufficiale in Italia