Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00712 presentata da FANTOLA MASSIMO (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) in data 06/06/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00712 presentata da MASSIMO FANTOLA mercoledì 6 giugno 2007 nella seduta n.161 FANTOLA, DELOGU - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale - Premesso che: il Ministro del lavoro e della previdenza sociale con proprio decreto del 2 maggio 2007 approvava il piano di mobilità lunga di cui all'articolo 1, comma 1189, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; nell'ambito delle imprese o gruppi di imprese indicati nell'art. 1 del predetto decreto figura, tra gli altri, il gruppo ENI con 419 unità di mobilità lunga finalizzate al pensionamento di anzianità; nella quota facente capo al gruppo ENI non rientrano gli oltre 140 dipendenti della ex Nuova Scaini in Villacidro (Cagliari), già compartecipati al 20 per cento del gruppo ENI all'epoca dei licenziamenti (ottobre 2000); la ex Nuova Scaini, dalla fine degli anni '70 alla fine degli anni '90, ha prodotto batterie per auto, arrivando ad occupare una posizione di mercato di grande rilievo del settore; la fabbrica, per il 20 per cento di proprietà dell'Agip Petroli S.p.A. ha rappresentato per la Sardegna una delle più valide iniziative sostitutive dell'attività mineraria dismessa, arrivando ad occupare fra diretto ed indotto oltre 300 lavoratori; l'esclusione degli oltre 140 dipendenti della ex Nuova Scaini dal decreto sopra menzionato penalizza in modo esiziale un'impresa del settore metalmeccanico ubicata nella regione Sardegna, con eccezionale ricaduta sull'economia locale, si chiede di conoscere: se il Ministro in indirizzo intenda, per quanto di propria competenza, rettificare il succitato decreto del 2 maggio 2007, includendo gli oltre 140 dipendenti della ex Nuova Scaini nell'ambito della quota del gruppo ENI; in subordine, quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda individuare per far fronte alle problematiche di un rilevante numero di lavoratori, in un territorio già duramente colpito dalla disoccupazione e interessato da una vera e propria desertificazione industriale. (3-00712)

 
Cronologia
sabato 12 maggio
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma in piazza San Giovanni il Family Day, la giornata della mobilitazione cattolica per la famiglia. Contemporaneamente si svolge una manifestazione in piazza Navona denominata Coraggio Laico, che ricorda la maggioranza del NO al referendum sul divorzio del 12 maggio 1974.

sabato 9 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente Presidente degli Stati Uniti George W. Bush si reca in visita ufficiale in Italia