Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00726 presentata da ZANETTIN PIERANTONIO (FORZA ITALIA) in data 12/06/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00726 presentata da PIERANTONIO ZANETTIN martedì 12 giugno 2007 nella seduta n.165 ZANETTIN - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri della salute e della pubblica istruzione - Premesso che: alla fine del mese di gennaio 2007 sono stati ricoverati nell'Ospedale di Schio (Vicenza) due giovani di origine congolese, una ragazza frequentante il liceo classico Giacomo Zanella di Schio e suo fratello; la diagnosi di ricovero è risultata essere la tubercolosi; sono stati informati il preside della scuola e i genitori degli studenti della classe frequentata dalla ragazza, che sono stati invitati a far eseguire il test Quantiferon ai loro figli per diagnosticare un'eventuale tubercolosi latente; a tutti gli interessati è stata prescritta dalle autorità sanitarie la consegna del silenzio e della riservatezza; al primo controllo sono risultati positivi 9 studenti, che sono stati subito messi in trattamento antibiotico preventivo; il 3 maggio 2007 sono risultate positive al test altre 8 persone, 7 alunni ed un insegnante; a questo punto è scattato l'allarme fra i genitori degli alunni di tutte le altre classi del liceo; di recente sono stati sottoposti al test anche gli allievi di altre due classi, che saltuariamente condividevano l'aula con la prima C; è del tutto comprensibile lo sconcerto e la rabbia dei genitori per il modo con il quale le autorità scolastiche hanno trattato la delicata questione; fra i banchi della scuola girava la TBC e nessuno ne parlava e né l'autorità sanitaria, né l'autorità scolastica si sono premurate di informare adeguatamente alunni ed insegnanti, mentre la notizia serpeggiava fra gli studenti, con il rischio dell'estendersi del contagio; un caso, insomma, gestito male: probabilmente prima ha prevalso la psicosi della reticenza, quindi è stata sbagliata completamente la strategia comunicativa, diffondendo la paura; purtroppo la massiccia presenza di immigrati extracomunitari ha comportato una recrudescenza di questa grave malattia in Italia, dopo che era stata di fatto debellata, si chiede di sapere: per quale motivo le autorità scolastiche e sanitarie non abbiano immediatamente informato alunni e genitori della presenza della TBC nel liceo Zanella di Schio e quali iniziative siano state assunte per evitare il diffondersi del virus nella scuola; quali iniziative si intendano assumere nei confronti degli immigrati, provenienti da aree a rischio TBC, per evitare in pericolo di trasmissione del virus. (3-00726)





 
Cronologia
sabato 9 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente Presidente degli Stati Uniti George W. Bush si reca in visita ufficiale in Italia

martedì 26 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Tony Blair, Primo ministro della Gran Bretagna dal 1997 al 2007, lascia definitivamente il suo incarico al laburista Gordon Brown, già Cancelliere dello scacchiere del Regno Unito.