Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00997 presentata da NARDI MASSIMO (DCA-DEMOCRAZIA CRISTIANA PER LE AUTONOMIE - PARTITO SOCIALISTA-NUOVO PSI) in data 19/06/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00997 presentata da MASSIMO NARDI martedì 19 giugno 2007 nella seduta n.172 NARDI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: l'Italia è il Paese dell'Unione europea in cui vi è la maggiore disuguaglianza economica e la maggiore concentrazione del reddito, se si eccettuano la Polonia, il Portogallo e le tre Repubbliche baltiche; l'Italia si pone al dodicesimo posto nell'Unione europea per costo orario del lavoro, erogando retribuzioni più basse di Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Francia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Austria, Svezia, Germania e Regno Unito; l'Italia eroga a cinque milioni di pensionati importi mensili compresi tra 500 e 1.000 euro; l'Italia assicura agli stranieri che vivono in Italia una partecipazione al mercato del lavoro maggiore di quella degli italiani: il loro tasso di attività è pari nel 2006 al 73,7 per cento, superiore di circa 12 punti percentuali rispetto a quello riferito alla popolazione italiana -: quali azioni il Governo Prodi intenda intraprendere per sorreggere il reddito dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato e dei pensionati e per dare, favorire ed assicurare, nel tempo, una stabile e qualificata occupazione, a tempo indeterminato, dei cittadini italiani in cerca di lavoro. (3-00997)





 
Cronologia
sabato 9 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente Presidente degli Stati Uniti George W. Bush si reca in visita ufficiale in Italia

martedì 26 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Tony Blair, Primo ministro della Gran Bretagna dal 1997 al 2007, lascia definitivamente il suo incarico al laburista Gordon Brown, già Cancelliere dello scacchiere del Regno Unito.