Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01072 presentata da BRUGGER SIEGFRIED (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 10/07/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01072 presentata da SIEGFRIED BRUGGER martedì 10 luglio 2007 nella seduta n.186 BRUGGER, ZELLER, WIDMANN, BEZZI e NICCO. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: la costruzione del tunnel di base del Brennero è stata riconosciuta come una priorità assoluta dall'Unione europea e, in particolare, è stata sottolineata l'importanza della contestualità nella costruzione anche delle tratte di accesso per il territorio altoatesino e, in generale, per il traffico di transito dalle Alpi; nonostante la chiarezza e la condivisibilità di tale priorità, sono rimasti aperti molti dubbi sui finanziamenti e sui tempi effettivi di realizzazione delle tratte di accesso, come è stato evidenziato negli ultimi mesi anche dalla stampa, con particolare aleatorietà sull'inclusione nella costruzione della tratta sud del tratto, che collega la zona a sud di Bolzano con la valle della bassa atesina; il 10 luglio 2007 a Vienna è stato firmato il memorandum sul tunnel di base del Brennero tra il Ministro interrogato, il Ministro Faymann, il Cancelliere austriaco Gusenbauer, il Ministro tedesco Tiefensee e il coordinatore europeo Van Miert, nel quale dovrebbero essere state fissate le modalità per i finanziamenti e per la realizzazione dell'infrastruttura; per garantire lo sfruttamento delle capacità offerte dal nuovo tunnel, occorrerebbe seguire l'esempio di molti Stati europei e incentivare in modo sostenibile il trasferimento del trasporto della merce dalla gomma alla rotaia. A tal fine devono essere chiarite le priorità in seno alle sedi comunitarie competenti per concertare le politiche di mobilità -: se il Ministro interrogato, alla luce del memorandum siglato a Vienna, possa fornire garanzie sulle modalità di finanziamento del progetto e quali siano gli intendimenti del Ministro interrogato per spostare il trasporto su rotaia della merce che oggi viaggia su gomma, anche attraverso il coinvolgimento della società Autostrada del Brennero s.p.a.(3-01072)





 
Cronologia
martedì 3 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 304 voti favorevoli e 213 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C. 2826, di conversione del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 182 contrari, l'emendamento del Governo Dis 1.1, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. C. 2852, di conversione del decreto-legge 2 luglio 2007 n. 81, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.