Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02599/016 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 11/07/2007

Atto Camera Ordine del Giorno 9/2599/16 presentato da MAURIZIO BERNARDO mercoledì 11 luglio 2007 nella seduta n.187 La Camera, premesso che: il presente provvedimento prevede che i decreti di commissariamento, emanati dal Governo in caso di comprovata difficoltà di funzionamento o di mancato raggiungimento da parte degli enti di ricerca degli obiettivi governativi, siano sottoposti al parere delle Commissioni parlamentari competenti; appare improprio chiamare organi parlamentari a valutare e decidere su attività di gestione e sull'opportunità di procedere a commissariamenti, visto che l'articolo 33 della Costituzione garantisce il principio di autonomia statutaria delle istituzioni di alta cultura, tra i quali rientrano senza dubbio gli enti di ricerca; appare opportuno che il Governo assuma ulteriori iniziative normative nel senso di riaffermare l'autonomia degli enti di ricerca, principio su cui si fonda il loro operato, impegna il Governo a dare seguito a quanto citato nell'ultimo capoverso della premessa. 9/2599/16. Bernardo.

 
Cronologia
martedì 3 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 304 voti favorevoli e 213 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C. 2826, di conversione del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 182 contrari, l'emendamento del Governo Dis 1.1, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. C. 2852, di conversione del decreto-legge 2 luglio 2007 n. 81, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.