Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04387 presentata da LAMORTE DONATO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/07/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04387 presentata da DONATO LAMORTE lunedì 16 luglio 2007 nella seduta n.189 LAMORTE e PROIETTI COSIMI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la società Caffaro Flexible Packaging (di seguito denominata CFP), con sede a Cesano Maderno, è presente a Pisticci con impianti di produzione con tecnologia all'avanguardia per la produzione di film (nylon e PET) per imballaggio alimentare e sanitario; la CFP è controllata al 98,6 per cento dalla European Packaging srl, acquisita nel 2002 dalla Caffaro S.p.A. Gruppo SNIA; la CFP, nel biennio giugno 2006-giugno 2007, è ricorsa alla cassa integrazione ordinaria per ben 47 settimane; nel 2006, la CFP ha attivato una procedura di mobilità, al fine di riorganizzare e rilanciare la società prevedendo una fuoriuscita di lavoratori; la CFP ha beneficiato, nel corso degli anni 2006-2007, di convenienze localizzative per quanto concerne i costi delle utilities e i costi condominiali dell'area industriale del Pisticcese con l'impegno di rilanciare l'attività produttiva; la CFP ha realizzato nel 2003 a Cesano Maderno un impianto gemello di quello lucano, attingendo a fondi pubblici e reinvestendo gli utili prodotti con le lavorazioni di Pisticci; nel 2005, la CFP ha presentato all'allora Ministero delle attività produttive un progetto di investimento da realizzare ad Ottana o Pisticci; la CFP, nel maggio 2007, ha chiesto alle OO.SS., con una intesa da sottoscrivere nella Prefettura di Matera, di avviare una fase di sperimentazione e di ottimizzazione, della durata di tre settimane, dei costi di trasformazione; nel mese di luglio 2007, la CFP attiva, in modo unilaterale, una procedura di mobilità per la chiusura dello stabilimento di Pisticci e il licenziamento di tutte le maestranze; le OO.SS territoriali di categoria hanno chiesto, in data 4 luglio 2007, un incontro al Ministero dello sviluppo economico, evidenziando le potenzialità dell'area industriale della Valbasento e la drammatica situazione occupazionale in essa versa; il Comune di Pisticci si è attivato a tutela del mantenimento dei livelli occupazionali del territorio e per avviare tavoli istituzionali mirati al rilancio dell'intera area industriale -: quali urgenti iniziative il Governo intenda adottare, al fine di scongiurare la chiusura della Caffaro Flexible Packaging S.p.A. e di rilanciare il tessuto produttivo industriale della Valbasento. (4-04387)

 
Cronologia
martedì 3 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 304 voti favorevoli e 213 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C. 2826, di conversione del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 182 contrari, l'emendamento del Governo Dis 1.1, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. C. 2852, di conversione del decreto-legge 2 luglio 2007 n. 81, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.