Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02849/066 presentata da BERNARDO MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 01/08/2007
Atto Camera Ordine del Giorno 9/2849/66 presentato da MAURIZIO BERNARDO mercoledì 1 agosto 2007 nella seduta n.199 La Camera, considerato che: l'articolo 32 della Costituzione recita testualmente: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo»; la relazione tra stress psico-sociale e l'organizzazione del lavoro è un tema centrale della tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza dei luoghi di lavoro; lo stress da lavoro è stato individuato a livello europeo, nazionale ed internazionale, come elemento di tensione sia per gli imprenditori che per i lavoratori; lo stress è una condizione, accompagnata da sofferenze o disfunzioni fisiche, psichiche, psicologiche o sociali, che scaturisce dalla sensazione individuale di non essere in grado di rispondere alle richieste o di non essere all'altezza delle aspettative; il mondo del lavoro è in continuo cambiamento: i mutamenti registrati nell'ultimo decennio nell'organizzazione del lavoro, nuovi datori di lavoro, la precarietà e la flessibilità, contribuiscono a determinare nuove tipologie dei rischi per i lavoratori: emergono, infatti, in aggiunta ai tradizionali rischi chimici, fisici e biologici, alcuni rischi trasversali con effetti sulla psiche, tra cui quello psichico-organizzativo; tali rischi, dunque, possono generare situazioni di stress (ad esempio stanchezza cronica, affaticamento, stati di malessere
diffuso) e disagio psichico-organizzativo, incidendo negativamente sulla sfera personale e relazionale del lavoratore; impegna il Governo a valutare l'opportunità di adottare ulteriori iniziative normative volte a considerare, in aggiunta ai tradizionali rischi per i lavoratori, quello psichico ed organizzativo. 9/2849/66. Bernardo, Pelino, Campa.