Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01315 presentata da GALANTE SEVERINO (COMUNISTI ITALIANI) in data 09/10/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01315 presentata da SEVERINO GALANTE martedì 9 ottobre 2007 nella seduta n.220 GALANTE e TRANFAGLIA. - Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: la legge finanziaria per il 2007 (legge 27 dicembre 2006, n. 296), al comma 611 istituisce l'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica ed al comma 612 la fa subentrare nelle funzioni e nei compiti finora svolti da Indire (Istituto nazionale di documentazione ed innovazione per la ricerca educativa) e dagli Irre (Istituti regionali di ricerca educativa) contestualmente soppressi; il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 gennaio 2007 ha nominato i commissari straordinari dell'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica, col compito di assicurare l'avvio delle attività dell'agenzia; nomina con scadenza 30 giugno 2007, già prorogata al 31 dicembre 2007; i ricercatori ed altri lavoratori dell'istituto ex Indire usufruiscono da anni di contratti precari, in quanto già il suddetto istituto non era dotato di un fondo ordinario adeguato e gestiva un bilancio determinato in larghissima parte da fondi straordinari per progetti; tutti i lavoratori dell'ex Indire e degli ex Irre sono estremamente preoccupati del protrarsi di questa situazione di straordinarietà, anche perché dal mese di giugno 2007 c'è stata un'interruzione della trattativa sindacale; a parere degli interroganti, questa situazione è intollerabile e deve essere superata al più presto, anche nel rispetto di quanto già deciso nella legge finanziaria per il 2007; sarebbe auspicabile, ad avviso degli interroganti, che il Governo quantifichi ed inserisca nel corso dell'esame parlamentare della legge finanziaria per il 2008 il relativo fondo, al fine di consentirne l'immediato avvio di attività; sarebbe parimenti auspicabile che il Governo si facesse garante della ripresa della trattativa sindacale -: a che punto sia la definizione del regolamento e della pianta organica dell'istituenda Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica e entro quando questi dati verranno portati a conoscenza dei lavoratori interessati, delle organizzazioni sindacali e dell'opinione pubblica in generale. (3-01315)





 
Cronologia
mercoledì 3 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge, con156 sì e 157 no, la mozione (n. 124) di sfiducia presentata dall'opposizione nei confronti del viceministro dell'economia Visco, accusato di aver esercitato pressioni per ottenere il trasferimento di ufficiali della Guardia di finanza di Milano.

domenica 14 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie del Partito democratico, che segnano la nascita del nuovo partito, partecipano più di tre milioni di elettori. Walter Veltroni raccoglie il 75,8 % dei consensi e diventa segretario del Partito.