Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01312 presentata da PIAZZA ANGELO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 09/10/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01312 presentata da ANGELO PIAZZA martedì 9 ottobre 2007 nella seduta n.220 ANGELO PIAZZA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: sabato 29 settembre 2007 si è tenuto nella città di Bologna un corteo di giovani appartenenti a diversi centri sociali, i quali, tra l'altro, protestavano contro il sindaco di Bologna, nel corso del quale i manifestanti non hanno rispettato il percorso autorizzato dal questore; le forze dell'ordine non sono intervenute con la forza per interrompere la manifestazione, avendo il questore ed il prefetto di Bologna - nella loro discrezionalità tecnica - ritenuto preferibile e più efficace tale modalità di gestione della vicenda; a seguito dell'opportuna e corretta scelta operativa del questore e del prefetto, il corteo e la manifestazione si sono svolti, infatti, pacificamente, senza disordini gravi né incidenti, né tanto meno vittime; inopinatamente il sindaco di Bologna ha attaccato duramente il questore ed il prefetto, accusandoli di non essere intervenuti con la forza contro i manifestanti; molti esponenti politici, organizzazioni e cittadini di Bologna hanno espresso sostegno ed apprezzamento per l'operato del questore e del prefetto di Bologna in ordine alla gestione dell'ordine pubblico durante la manifestazione; analoga vicenda si è verificata sabato 6 ottobre 2007 con un corteo sempre di protesta contro il sindaco medesimo, il quale ancora una volta ha attaccato duramente il comportamento del questore di Bologna per la gestione dell'ordine pubblico, peraltro di nuovo ineccepibile, non essendosi verificata alcuna grave conseguenza in termini di danni materiali e alle persone -: quali iniziative il Governo intenda assumere per tutelare il prestigio ed il corretto operato del questore, del prefetto e delle forze dell'ordine di Bologna, nonché la loro piena autonomia nell'esercizio delle responsabilità in materia di ordine pubblico. (3-01312)





 
Cronologia
mercoledì 3 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge, con156 sì e 157 no, la mozione (n. 124) di sfiducia presentata dall'opposizione nei confronti del viceministro dell'economia Visco, accusato di aver esercitato pressioni per ottenere il trasferimento di ufficiali della Guardia di finanza di Milano.

domenica 14 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie del Partito democratico, che segnano la nascita del nuovo partito, partecipano più di tre milioni di elettori. Walter Veltroni raccoglie il 75,8 % dei consensi e diventa segretario del Partito.