Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05171 presentata da FITTO RAFFAELE (FORZA ITALIA) in data 09/10/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05171 presentata da RAFFAELE FITTO martedì 9 ottobre 2007 nella seduta n.220 FITTO e LAZZARI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: da alcuni mesi ormai nel Comune di Neviano, in Provincia di Lecce, il Sindaco di centrosinistra Giorgio Cuppone nega alla opposizione l'uso della Piazza Concordia per comizi politici; nei giorni scorsi per la quarta volta il Sindaco ha respinto una richiesta dei partiti del centrodestra, in base ad una sua interpretazione del regolamento comunale che, a suo dire, impedirebbe di concedere Piazza Concordia per i comizi, se non in periodo elettorale; il regolamento comunale, in vigore dal 1991, prevede espressamente che Piazza Concordia possa essere concessa per comizi e manifestazioni politiche in occasione di consultazioni elettorali o, comunque, a sfondo politico; posto che l'espressione «a sfondo politico» utilizzata nel testo del regolamento può riferirsi solo a «manifestazioni» e non a «consultazioni elettorali», l'interpretazione del Sindaco appare del tutto errata; i Sindaci che dal 1991, data in cui è entrato in vigore il regolamento comunale, ad oggi, hanno preceduto il Sindaco Cuppone, fossero di destra o di sinistra, hanno sempre concesso l'uso di Piazza Concordia per comizi politici anche al di fuori dei periodi di campagna elettorale, mai nessuno prima ha interpretato il regolamento comunale in maniera tanto restrittiva; numerosi cittadini e consiglieri comunali hanno già interessato del problema la Prefettura di Lecce che, pur essendosi attivata, non ha ancora convinto il Sindaco di Neviano a rispettare i diritti dell'opposizione -: se il Ministro interrogato non intenda acquisire elementi informativi presso la Prefettura in merito a tale vicenda. (4-05171)

 
Cronologia
mercoledì 3 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge, con156 sì e 157 no, la mozione (n. 124) di sfiducia presentata dall'opposizione nei confronti del viceministro dell'economia Visco, accusato di aver esercitato pressioni per ottenere il trasferimento di ufficiali della Guardia di finanza di Milano.

domenica 14 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie del Partito democratico, che segnano la nascita del nuovo partito, partecipano più di tre milioni di elettori. Walter Veltroni raccoglie il 75,8 % dei consensi e diventa segretario del Partito.