Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00248 presentata da RAME FRANCA (MISTO - ITALIA DEI VALORI) in data 23/10/2007

Atto Senato Interpellanza 2-00248 presentata da FRANCA RAME martedì 23 ottobre 2007 nella seduta n.235 RAME - Al Presidente del Consiglio dei ministri - Premesso che: l'inchiesta sul presunto illecito di finanziamenti pubblici, in cui il Ministro della giustizia, Clemente Mastella, risulterebbe indagato, è stata avocata dalla Procura generale di Catanzaro per presunta incompatibilità del pubblico ministero Luigi De Magistris, per il quale lo stesso Guardasigilli ha chiesto il trasferimento al Consiglio superiore della magistratura; quello che è accaduto è un dato politico di estrema gravità che coinvolge non tanto ed oramai non più solo il Ministro della giustizia, ma l'intero Governo; il Presidente del Consiglio dei ministri è chiamato ora ad una delicata assunzione di responsabilità in merito all'opportunità che sia lo stesso Ministro della giustizia il titolare dell'azione disciplinare nei confronti del magistrato, per l'appunto De Magistris, che lo ha sottoposto ad indagini; con l'avocazione dell'inchiesta da parte della Procura generale, il procedimento penale continua il suo corso; l'avocazione è stata però provocata proprio da chi era o poteva essere messo sotto indagine dal magistrato destituito, l'interrogante chiede di sapere se il Presidente del Consiglio dei ministri non ritenga di valutare che il leader dell'Udeur, Clemente Mastella, coinvolto nell'inchiesta 'Why not' di Catanzaro conservi anche l'incarico di Ministro della giustizia. (2-00248)

 
Cronologia
giovedì 18 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Lisbona il vertice sul trattato di riforma, nel corso del quale si raggiunge un accordo per il nuovo "Trattato di Lisbona", che verrà formalmente firmato il 13 dicembre 2007 nella capitale portoghese da tutti i leader europei.

venerdì 26 ottobre
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione rigetta il ricorso della procura generale di Milano e conferma l'assoluzione di Berlusconi nel processo Sme.