Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00802 presentata da TURCO MAURIZIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 24/10/2007

Atto Camera Interpellanza 2-00802 presentata da MAURIZIO TURCO mercoledì 24 ottobre 2007 nella seduta n.230 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: la Procedura per la stipula di un'intesa tra una confessione religiosa e lo Stato italiano prevede, tra l'altro, che il Presidente del Consiglio dei ministri affidi l'incarico di condurre le trattative con le rappresentanze delle Confessioni religiose al sottosegretario-Segretario del Consiglio dei ministri che si avvale della «Commissione interministeriale per le intese con le Confessioni religiose» affinché essa predisponga la bozza di intesa unitamente alle delegazioni delle Confessioni religiose richiedenti. Su tale bozza d'intesa esprime il proprio preliminare parere la «Commissione consultiva per la libertà religiosa»; la «Commissione interministeriale per le intese con le Confessioni religiose» composta da: professor Francesco Pizzetti, Presidente; Rappresentanti dei seguenti Ministeri: Presidenza del Consiglio dei ministri, interno, giustizia, economia e finanze - dipartimento ragioneria, economia e finanze - agenzia delle entrate, difesa, pubblica istruzione, università e ricerca, beni e attività culturali, salute; la «Commissione consultiva per la libertà religiosa» è composta da: professor Francesco Margiotta Broglio, Presidente; professor Carlo Cardia, professor Giovanni Long, professor Giorgio Pastori, professor Francesco Pizzetti, professor Giorgio Sacerdoti -: se sia a conoscenza o, in caso contrario, se intenda verificare se vi siano membri di dette Commissioni che abbiano svolto o svolgano attività di consulenza retribuita a favore di confessioni religiose che godano di intese: approvate con legge ai sensi dell'articolo 8 della Costituzione; firmate e non approvate con legge; avviate in vista della conclusione dell'intesa ai sensi dell'articolo 8 della Costituzione; se non ritenga che un'eventuale consulenza retribuita costituisca un patente conflitto di interessi e, in caso affermativo, quali provvedimenti intenda assumere. (2-00802)«Turco».





 
Cronologia
giovedì 18 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Lisbona il vertice sul trattato di riforma, nel corso del quale si raggiunge un accordo per il nuovo "Trattato di Lisbona", che verrà formalmente firmato il 13 dicembre 2007 nella capitale portoghese da tutti i leader europei.

venerdì 26 ottobre
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione rigetta il ricorso della procura generale di Milano e conferma l'assoluzione di Berlusconi nel processo Sme.