Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00810 presentata da SMERIGLIO MASSIMILIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 30/10/2007

Atto Camera Interpellanza 2-00810 presentata da MASSIMILIANO SMERIGLIO martedì 30 ottobre 2007 nella seduta n.234 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute, il Ministro della solidarietà sociale, il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: all'alba del 20 ottobre 2007 sulle sponde del fiume Tevere è morto un bimbo rom di due mesi, il decesso, secondo i primi accertamenti, è stato causato dalle basse temperature registrate durante la notte; ad avvertire il 118 è stata la mamma del bambino, preoccupata poiché il piccolo non respirava più; questo bimbo si chiamava Francesco ed è morto, in una notte freddissima qualsiasi, nella tenda posizionata a pochi passi dalle acque del fiume, nell'indifferenza delle istituzioni che avrebbero dovuto tutelarlo; con lui c'erano i genitori, giovanissimi, una famiglia rom rumena che «abitava» sulle sponde del fiume insieme ad altre migliaia di rom che vivono in alloggi improvvisati nei parchi della città o nelle zone meno battute della capitale; la comunità che si è insediata presso via Riva Ostiense fa parte di quel gruppo di famiglie rom sgomberate il 13 luglio scorso dall'accampamento improvvisato sito sotto il ponte della Magliana, sempre sulla riva del Tevere; quanto accaduto, purtroppo, non fa che confermare per l'interrogante l'inutilità e il pericolo di sgomberare gli accampamenti abusivi senza avere prima trovato sistemazioni dignitose ed alternative per chi è costretto a vivere in condizioni spesso disumane, costringendolo, ogni volta, a trovare luoghi più malsani e «nascosti» per sfuggire a controlli e nuovi sgomberi -: sesiano a conoscenza dei fatti sopra esposti e quali iniziative intendano assumere al fine di evitare il ripetersi di tali tragedie che, stante il proliferare di accampamenti di fortuna in situazione al limite della dignità umana e della sicurezza, rischiano di moltiplicarsi e se non si ritengano inutile e dannosa una politica che invece di pianificare l'accoglienza punta a reprimere e sgomberare con il solo risultato di costringere gli «abusivi» a spostarsi in altri luoghi della città. (2-00810)«Smeriglio»

 
Cronologia
venerdì 26 ottobre
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione rigetta il ricorso della procura generale di Milano e conferma l'assoluzione di Berlusconi nel processo Sme.

giovedì 1° novembre
  • Politica, cultura e società
    Muore a Roma Giovanna Reggiani, dopo una brutale aggressione da parte di un immigrato rumeno di etnia rom. Il caso provoca forti reazioni da parte dell'opinione pubblica e delle istituzioni. Il Presidente del Consiglio Prodi convoca d'urgenza il Consiglio dei ministri per emanare un decreto-legge che faciliti le espulsioni (decreto-legge 1° novembre 2007, 181, Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza). Il decreto non sarà convertito in legge.