Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01419 presentata da ZANOTTI KATIA (SINISTRA DEMOCRATICA. PER IL SOCIALISMO EUROPEO) in data 13/11/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01419 presentata da KATIA ZANOTTI martedì 13 novembre 2007 nella seduta n.241 ZANOTTI, DI SALVO, ATTILI, AURISICCHIO, BANDOLI, BUFFO, D'ANTONA, FUMAGALLI, LEONI, LOMAGLIO, MADERLONI, NICCHI, PETTINARI, ROTONDO, SASSO, SCOTTO, TRUPIA e CIALENTE. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato il 13 dicembre 2006 la Convenzione sulla protezione e la promozione dei diritti e della dignità delle persone disabili, il primo trattato sui diritti umani del XXI secolo, che rappresenta, come ha detto l'allora Segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, «l'alba di una nuova era» per circa 650 milioni di persone disabili in tutto il mondo; «la data di oggi (13 dicembre 2006) rappresenta la promessa di un'alba di una nuova era - un'era in cui le persone disabili non dovranno più sopportare pratiche discriminatorie e comportamenti che è stato permesso prevalessero per troppo tempo. Questa Convenzione è un documento significativo e dalle grandi potenzialità», dichiarava il Segretario generale; l'Assemblea generale ha adottato la Convenzione sulla protezione e la promozione dei diritti e della dignità delle persone disabili e l'Onu chiede oggi a tutti i 192 Stati membri di ratificarla quanto prima, perché sia garantito ed effettivo il diritto delle persone disabili a vivere una vita dignitosa e indipendente, in particolare con riferimento all'istruzione, alla salute, al lavoro e ad una molteplicità di altre misure di tutela, che la Convenzione contiene -: come e in quali tempi il Governo intenda sottoporre al Parlamento il disegno di legge per la ratifica della Convenzione e garantire così in modo concreto e praticabile i diritti delle persone disabili che la Convenzione prevede.(3-01419)





 
Cronologia
domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.

domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Silvio Berlusconi annuncia la nascita del Partito del popolo della libertà, che assorbirà Forza Italia. Qualche giorno più tardi gli alleati Fini e Casini, in una nota congiunta, prendono le distanze dall'iniziativa.