Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01424 presentata da BONELLI ANGELO (VERDI) in data 13/11/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01424 presentata da ANGELO BONELLI martedì 13 novembre 2007 nella seduta n.241 BONELLI, FRANCESCATO, CAMILLO PIAZZA, FUNDARÒ e LION. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nella pineta «Coccia di morto», all'interno della riserva statale del litorale romano, nata intorno agli anni '30, e quindi preesistente alla costruzione dell'aeroporto di Fiumicino, è stato avviato l'abbattimento di circa 770 individui arborei (pinus pinea e pinus pinester), per un supposto motivo di urgenza determinato dalle condizioni di sicurezza di decollo degli aerei; detta area boschiva è di grande pregio e habitat ideale per molte popolazioni faunistiche e ricade nell'ambito della riserva naturale statale del litorale romano, posta nell'immediato confine e, quindi, attigua al sito di interesse comunitario - macchia grande di Focene e macchia dello stagnato (cod. IT 6030023) e zona di protezione speciale, lago di Traiano (cod. IT 6030026); il suddetto abbattimento è stato disposto, in via di urgenza, con ordinanza n. 11/07 dal direttore dell'Enac (Ente nazionale aviazione civile), con la quale si dichiarava l'urgenza e l'indifferibilità dell'esecuzione delle opere e si intimava il proprietario del fondo - entro 20 giorni dalla ricezione della stessa ordinanza - di dare avvio all'abbattimento degli stessi, in quanto pericolosi per la sicurezza della navigazione aerea, da completarsi entro e non oltre 180 giorni dalla stessa data di notifica; l'Enac ha, peraltro, dichiarato - in una riunione tenutasi in prefettura nel mese di novembre 2007 - l'assenza di effettivo pericolo nella quale opera attualmente la pista n. 2 (testata 7/25), per cui si chiede l'intervento -: posto che l'ordinanza d'urgenza emessa dal direttore dell'Enac, ai sensi dell'articolo 714 del codice della navigazione, non può essere sovraordinata alle norme comunitarie, nazionali e regionali poste a tutela del sito, se non intenda intervenire per sospendere la suddetta opera di abbattimento, anche alla luce dell'assenza di effettiva urgenza per motivi di sicurezza, facendo così rientrare il suddetto intervento all'interno delle normali procedure previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, quali la preventiva valutazione di impatto ambientale, la valutazione di incidenza e l'ottenimento del nulla osta paesistico.(3-01424)





 
Cronologia
domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.

domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Silvio Berlusconi annuncia la nascita del Partito del popolo della libertà, che assorbirà Forza Italia. Qualche giorno più tardi gli alleati Fini e Casini, in una nota congiunta, prendono le distanze dall'iniziativa.