Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01426 presentata da RAZZI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 13/11/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01426 presentata da ANTONIO RAZZI martedì 13 novembre 2007 nella seduta n.241 RAZZI. - Al Ministro della solidarietà sociale. - Per sapere - premesso che: molti connazionali residenti all'estero lamentano lo stato di abbandono e di lontananza dei loro genitori anziani, che per motivi di età avanzata e di non autosufficienza sono spesso ricoverati in case di riposo qui in Italia; la condizione di residenza all'estero pone i figli nelle condizioni di non poter usufruire delle agevolazioni previste per i nuclei familiari che devono provvedere alla cura ed assistenza di anziani non autosufficienti; la vicinanza a figli e nipoti, la possibilità di sentirli accanto proprio in una fase della vita che rende la persona umana più sensibile ai rapporti ed agli affetti familiari, è la migliore e più efficace terapia possibile; l'amore di figli e nipoti lenisce la sofferenza di chi vive una condizione di non autosufficienza e di mancanza di autonomia personale; gli anziani in dette condizioni sono spesso emigrati rientrati in Italia dopo il pensionamento ed oggi vivono con difficoltà la lontananza con figli e nipoti, che sono rimasti all'estero per lavoro; gli importi delle loro pensioni spesso non sono sufficienti a garantirgli il ricovero in luoghi di cura all'estero vicini ai propri figli -: se il Ministro interrogato non reputi opportuno intervenire per prevedere misure di solidarietà sociale volte al ricongiungimento di questi nuclei familiari, anche promuovendo interventi di sostegno economico diretto, o procedure di fiscalità agevolata, o accordi speciali bilaterali con i Paesi esteri in cui si sviluppano questi casi.(3-01426)





 
Cronologia
domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.

domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Silvio Berlusconi annuncia la nascita del Partito del popolo della libertà, che assorbirà Forza Italia. Qualche giorno più tardi gli alleati Fini e Casini, in una nota congiunta, prendono le distanze dall'iniziativa.