Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01428 presentata da LOCATELLI EZIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 13/11/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01428 presentata da EZIO LOCATELLI martedì 13 novembre 2007 nella seduta n.241 LOCATELLI, ZIPPONI, ROCCHI, MARIO RICCI, CACCIARI e OLIVIERI. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: la Commissione europea, con nota del 17 ottobre 2007, indirizzata al Ministro degli affari esteri Massimo D'Alema, ha richiamato l'attenzione del Governo sull'attribuzione della concessione relativa alla realizzazione e alla gestione dell'autostrada Brescia-Bergamo-Milano in capo alla società di progetto Bre.Be.Mi s.p.a., in particolare il richiamo è alle numerose modifiche apportate alla concessione autostradale del 2007 rispetto alla concessione originaria del 2003, senza l'espletamento di una procedura di gara; secondo la Commissione europea, stanti le numerose e sostanziali modifiche delle condizioni previste nella convenzione iniziale, che riguardano tanto l'oggetto della concessione (lavori supplementari), quanto la remunerazione del concessionario (tariffe di pedaggio) ed il meccanismo finanziario inizialmente previsto (ammortamento dei costi), la convenzione del 2007 configura una nuova concessione che avrebbe dovuto essere attribuita a seguito di una nuova procedura di messa in concorrenza (procedura non espletata); la Commissione europea considera, di conseguenza, che la convenzione del 2007 ha dato luogo all'attribuzione di una nuova concessione in favore della società Bre.Be.Mi s.p.a., in violazione delle regole di messa in concorrenza previste dalla direttiva 2004/18/CE in materia di concessione dei lavori; si apprende dalla stampa locale che, pure a seguito del contrastato parere favorevole alla convenzione del 2007, il Ministro interrogato «ha accolto le istanze di Bre.Be.Mi s.p.a.», promettendo l'inserimento nel disegno di legge finanziaria per il 2008 di un importo - pari a 175 milioni di euro - necessario al pagamento degli extracosti derivanti dalla realizzazione di lavori supplementari -: se non ritenga di dover sospendere con effetto immediato qualsiasi indebito intervento a favore di Bre.Be.Mi s.p.a., bloccando tutte le procedure in atto relative all'affidamento dei lavori di progettazione, costruzione e gestione, nonché eventuali operazioni di finanziamento di opere connesse al collegamento autostradale Brescia-Bergamo-Milano.(3-01428)





 
Cronologia
domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.

domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Silvio Berlusconi annuncia la nascita del Partito del popolo della libertà, che assorbirà Forza Italia. Qualche giorno più tardi gli alleati Fini e Casini, in una nota congiunta, prendono le distanze dall'iniziativa.