Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01431 presentata da VOLONTE' LUCA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 13/11/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01431 presentata da LUCA VOLONTE' martedì 13 novembre 2007 nella seduta n.241 VOLONTÈ, D'AGRÒ, DRAGO, RONCONI, BARBIERI, CIOCCHETTI, COMPAGNON, DE LAURENTIIS, FORMISANO, LUCCHESE, PERETTI e MEREU. - Al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: l'articolo 1 del decreto legislativo n. 204 del 1998 prevede che sulla base degli indirizzi dati dal Governo, dei piani e dei programmi di competenza delle amministrazioni dello Stato e tenendo conto delle iniziative, dei contributi e delle realtà di ricerca regionali, sia predisposto, approvato e annualmente aggiornato il programma nazionale per la ricerca, di durata triennale; il programma nazionale per la ricerca è uno strumento necessario per realizzare un indirizzo strategico e di coordinamento della politica nazionale e della ricerca, anche con riferimento alla dimensione europea e internazionale; si tratta di uno strumento fondamentale per un corretto ed efficace sviluppo anche delle politiche regionali che intervengono in materia di ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all'innovazione per i settori produttivi, nell'ambito delle funzioni ad esse attribuite dalla Costituzione e utilizzando fondi comunitari; il piano definisce gli obiettivi generali e le modalità di attuazione degli interventi alla cui realizzazione concorrono, con risorse disponibili sui loro stati di previsione o bilanci, le pubbliche amministrazioni, ivi comprese, con le specificità dei loro ordinamenti e nel rispetto delle loro autonomie ed attività istituzionali, le università e gli enti di ricerca; il programma nazionale per la ricerca e gli aggiornamenti annuali, ai sensi dell'articolo 2 del citato decreto legislativo, sono approvati dal Cipe, che valuta periodicamente l'attuazione del programma nazionale della ricerca; l'ultimo programma nazionale per la ricerca, il pnr 2005-2007, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), nel marzo 2005, su proposta del Ministro Moratti, consta di oltre settanta pagine redatte dopo una lunga e complessa fase preparatoria; l'intervento pubblico nella ricerca in Italia in settori strategici come l'energia, l'ambiente, la salute ed altri, oltre alla mancanza di risorse, sembra dover scontare sovrapposizioni, duplicazioni e mancato coordinamento, in assenza di una programmazione nazionale peraltro prevista dalla legge -: quando intenda presentare al Cipe, a norma dell'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo n. 204 del 1998, il programma nazionale per la ricerca. (3-01431)





 
Cronologia
domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.

domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Silvio Berlusconi annuncia la nascita del Partito del popolo della libertà, che assorbirà Forza Italia. Qualche giorno più tardi gli alleati Fini e Casini, in una nota congiunta, prendono le distanze dall'iniziativa.