Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01476 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 05/12/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01476 presentata da FABIO EVANGELISTI mercoledì 5 dicembre 2007 nella seduta n.253 EVANGELISTI. - Al Ministro per l'attuazione del programma di Governo. - Per sapere - premesso che: in generale, all'interno della maggioranza, ogni forza politica ha cercato sempre di mantenere un atteggiamento costruttivo e propositivo, anche se non ha risparmiato, quando ritenuto opportuno, critiche all'operato dell'Esecutivo o della stessa compagine di maggioranza; il confronto e la critica costruttiva rappresentano strumenti indispensabili per la realizzazione di un percorso decisionale davvero democratico e partecipativo e che per questo motivo ogni esternazione in tal senso, al di là del merito, deve essere ben accetta e interpretata come un pungolo per l'azione di Governo; in un anno e mezzo questa maggioranza parlamentare e relativo Governo hanno varato una serie di riforme di ampio respiro che in parte hanno definitivamente risolto questioni e problematiche lasciate in sospeso o malamente affrontate dall'Esecutivo precedente, che grandissima parte di queste rappresenta non solo il risultato di una concertazione politica, economica e sociale, ma, soprattutto, un passo avanti verso lo sviluppo del Paese e del miglioramento delle condizioni dei nostri cittadini; proprio in questi ultimi mesi si sta sviluppando un importante percorso di riforma elettorale, che per la prima volta da anni ha rivisto maggioranza e opposizione confrontarsi reciprocamente, nel tentativo di raggiungere un traguardo che ci si augura sia il più possibile condiviso; autorevoli esponenti della maggioranza hanno dichiarato a chiare lettere che il progetto del Governo è fallito e che in questo anno e mezzo gli obiettivi prefissati da questa compagine politica non sono stati realizzati -: se il Ministro interrogato non ritenga opportuno chiarire quale sia la posizione dell'Esecutivo in merito alle dichiarazioni illustrate in premessa.(3-01476)





 
Cronologia
mercoledì 28 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 326 voti favorevoli e 238 contrari, l'emendamento del Governo 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo 1 e soppressivo dei restanti articoli (da 2 a 37) e delle allegate tabelle, del d.d.l. C. 3178-A, recante norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l'equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 5 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Nasce il nuovo soggetto politico La sinistra e l'arcobaleno dall'unione di Prc, Verdi, Pdci e Sd. L'ufficializzazione avviene l'8 e 9 dicembre durante l'assemblea costituente (il nome definitivo sarà poi Sinistra Arcobaleno).

giovedì 6 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Alle acciaierie ThyssenKrupp di Torino si verifica un gravissimo incidente: sette operai muoiono per le ustioni riportate e molti altri riportano gravissime ferite. La gravità dell'incidente riaccenderà il dibattito sulle morti bianche.