Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01473 presentata da DATO CINZIA (LA ROSA NEL PUGNO) in data 05/12/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01473 presentata da CINZIA DATO mercoledì 5 dicembre 2007 nella seduta n.253 DATO. - Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: il 4 settembre 2007 il Ministro interrogato in una conferenza stampa ha presentato ai giornalisti le nuove indicazioni per il curricolo (alias i programmi didattici) per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo d'istruzione; si tratta di un importante documento che dovrebbe cambiare l'attuale assetto della scuola dell'obbligo italiana; in quella occasione il Ministro interrogato ha presentato un tascabile di 112 pagine dal titolo «Indicazioni per il curricolo», recante in copertina il logo del Ministero della pubblica istruzione stampato nel mese di agosto 2007 dalla Tecnodid editrice di Napoli, con una tiratura di 600.000 copie (dichiarazione dello stesso Ministro interrogato in conferenza stampa) per la distribuzione gratuita a tutti i docenti coinvolti dalla riforma; il volumetto risulta, comunque, incompleto, in quanto pubblica il testo delle indicazioni, ma non quello del decreto ministeriale del 31 luglio 2007, né quello della direttiva attuativa del 3 agosto 2007 (entrambi i documenti, infatti, sono stati resi pubblici solo il 4 settembre 2007 in conferenza stampa); è la prima volta che un Ministro della pubblica istruzione commissiona la stampa di documenti ministeriali ad un'editrice privata e non al Poligrafico dello Stato (la stessa Moratti in occasione analoga si era servita del Poligrafico attraverso la stampa di una sorta di bollettino ufficiale); inoltre, essendo l'editore prescelto specializzato in legislazione scolastica, è stato ancor più favorito, perché l'acquisizione di atti ministeriali non disponibili e secretati gli hanno permesso di poter stampare in proprio i documenti, con grande anticipo rispetto agli altri editori della stessa categoria -: in base a quale gara d'appalto sia stata effettuata la scelta dell'editrice, quali siano state le condizioni alla base del contratto (impaginazione, stampa e distribuzione, solo impaginazione e stampa ed altro) e quanto sia costata l'intera operazione.(3-01473)





 
Cronologia
mercoledì 28 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 326 voti favorevoli e 238 contrari, l'emendamento del Governo 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo 1 e soppressivo dei restanti articoli (da 2 a 37) e delle allegate tabelle, del d.d.l. C. 3178-A, recante norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l'equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 5 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Nasce il nuovo soggetto politico La sinistra e l'arcobaleno dall'unione di Prc, Verdi, Pdci e Sd. L'ufficializzazione avviene l'8 e 9 dicembre durante l'assemblea costituente (il nome definitivo sarà poi Sinistra Arcobaleno).

giovedì 6 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Alle acciaierie ThyssenKrupp di Torino si verifica un gravissimo incidente: sette operai muoiono per le ustioni riportate e molti altri riportano gravissime ferite. La gravità dell'incidente riaccenderà il dibattito sulle morti bianche.