Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/03256/247 presentata da ANGELI GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 15/12/2007

Atto Camera Ordine del Giorno 9/3256/247 presentato da GIUSEPPE ANGELI sabato 15 dicembre 2007 nella seduta n.259 La Camera, premesso che: la famiglia italiana, individuata, dalla Costituzione, come «società naturale fondata sul matrimonio», deve essere agevolata «con misure economiche ed altre provvidenze», soprattutto nella fase della «formazione e» in quella dell'«adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose»; attualmente, la solidità della famiglia italiana è quotidianamente sottoposta «a prove onerose», in quanto la cura dei figli come l'assistenza degli anziani rimangono, a dispetto di un'impressione diffusa relativa a un presunto eccesso di «Stato assistenziale», a carico delle famiglie; in quest'ottica, per il numero dei componenti del nucleo familiare e nella prospettiva della famiglia quale soggetto unico fiscale, va sottolineato come il ruolo fondamentale della famiglia, nel sostegno ai componenti non completamente autosufficienti, siano essi giovani, o molto anziani, o disabili, sia accompagnato da una penalizzazione fiscale anomala sulla scena europea, ingiusta nei confronti delle famiglie con figli, e soprattutto poco comprensibile in un Paese in cui le principali tradizioni culturali e politiche hanno sempre riconosciuto l'indiscussa centralità della famiglia; impegna il Governo ad introdurre a fini di equità fiscale, il modello tributario fondato sulla tassazione del reddito familiare in base al numero di componenti, denominato metodo del «quoziente familiare», tenendo conto della spesa minima di mantenimento indicata dall'istituto nazionale di statistica, di guisa che i soggetti con coniuge, figli o altri familiari a carico possano dedurre, per ciascuno di tali soggetti, una somma indicata annualmente, che contestualmente ridefinisce l'importo delle detrazioni e il livello di reddito previsti dall'articolo 12 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, concernente detrazioni per carichi di famiglia. 9/3256/247. Angeli, Pedrizzi, Ceccacci Rubino, Fallica, Gardini, Paoletti Tangheroni, Di Virgilio, Luciano Rossi, Lisi, Garagnani, Galletti.

 
Cronologia
venerdì 14 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo molte incertezze e un compromesso finale la conferenza sul clima di Bali si chiude con l'annuncio di una "road map" (o piano d'azione) che entro il 2009 porterà alla stesura del nuovo trattato sulle emissioni post-Kyoto.

martedì 18 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte proposta dall'Italia con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.