Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01500 presentata da OLIVIERI SERGIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 18/12/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01500 presentata da SERGIO OLIVIERI martedì 18 dicembre 2007 nella seduta n.260 OLIVIERI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: secondo notizie apparse sulla stampa (ad esempio La Nazione e Il Secolo XIX del 18 dicembre 2007) il gruppo Finmeccanica intenderebbe cedere alla società tedesca Rhein metall parte del pacchetto azionario della Oto Melara, società con stabilimento nella città della Spezia; tali notizie stanno provocando preoccupazione nei lavoratori, nelle organizzazioni sindacali e nelle amministrazioni locali, che temono che la cessione di parte del pacchetto azionario determini un trasferimento del know how di Oto Melara verso la società tedesca, con conseguente depauperamento del patrimonio tecnico cittadino ed eventuali rischi per la stessa tenuta occupazionale; le organizzazioni sindacali cittadine e le amministrazioni locali hanno chiesto l'apertura di un tavolo di confronto sul futuro di Oto Melara con il Governo e Finmeccanica; sconcerta, a parere dell'interrogante, il fatto, riportato nelle cronache locali dei giornali menzionati, che Finmeccanica nella giornata di ieri abbia inviato al presidente dell'amministrazione provinciale della Spezia una comunicazione nella quale dichiara la propria indisponibilità ad aderire nei tempi richiesti al confronto auspicato dagli enti locali -: se il Governo confermi la notizia relativa alla cessione di parte del pacchetto azionario di Oto Melara e se non ritenga di dover assumere precisi impegni per la salvaguardia del patrimonio tecnologico e dell'occupazione. (3-01500)





 
Cronologia
venerdì 14 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo molte incertezze e un compromesso finale la conferenza sul clima di Bali si chiude con l'annuncio di una "road map" (o piano d'azione) che entro il 2009 porterà alla stesura del nuovo trattato sulle emissioni post-Kyoto.

martedì 18 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte proposta dall'Italia con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.

mercoledì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato il Governo pone la questione di fiducia sulla distinta approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, degli articoli 1, 2 e 3 del d.d.l. S. n. 1817-B Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). Nella seduta pomeridiana del 20 dicembre il Senato approva l'articolo 1, con 163 voti favorevoli e 157 contrari, e l'articolo 2, con 163 voti favorevoli e 156 contrari. Nella seduta del 21 dicembre il Senato approva l'articolo 3, con 163 voti favorevoli e 157 contrari.