Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01507 presentata da OLIVA VINCENZO (MISTO-MPA-MOVIMENTO PER L'AUTONOMIA) in data 18/12/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01507 presentata da VINCENZO OLIVA martedì 18 dicembre 2007 nella seduta n.260 OLIVA, LO MONTE, MINARDO, NERI, RAO e REINA. - Al Ministro per l'attuazione del programma di Governo. - Per sapere - premesso che: la coalizione di partiti che compongono l'attuale maggioranza vinceva le elezioni con un programma in cui si dedicava al Mezzogiorno un intero capitolo intitolato enfaticamente: «II Mezzogiorno: una grande opportunità tra l'Europa e il Mediterraneo»; nel programma si prometteva di tutto e si diceva di voler intervenire, tra le tante cose, sulle infrastrutture, sul contrasto alla povertà, sull'inclusione sociale, sulla fiscalità di vantaggio e sul sistema produttivo; in questi quasi due anni di Governo, tutte le statistiche (Istat, Svimez ed altre) segnalano un peggioramento della situazione generale del Mezzogiorno sotto tutti i profili: aumenta la disoccupazione, aumenta l'emigrazione, diminuisce la natalità e il livello del reddito pro capite; l'ultima classifica sulla «qualità della vita» stilata annualmente dal quotidiano Il Sole 24 ore conferma in maniera inequivocabile che ci sono due Italie, che procedono a velocità diverse, e che le condizioni di vita dei cittadini delle città del Sud sono di gran lunga peggiori, sotto ogni profilo, rispetto a quelle dei cittadini che vivono nelle città del Centro-Nord; il disegno di legge finanziaria per il 2008 ha riscritto molte delle norme già previste dalla legge finanziaria per il 2007, tra cui quella sulle zone franche urbane e quella relativa al finanziamento della viabilità secondaria in Sicilia e Calabria; da ultimo, in base a quanto previsto dal disegno di legge finanziaria per il 2008, le strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno non potranno beneficiare per il 2007 del credito d'imposta previsto dal comma 271 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 -: a quali delle misure in favore del Mezzogiorno, annunciate con tanta enfasi, il Governo abbia realmente intenzione di dare attuazione e in quali tempi. (3-01507)





 
Cronologia
venerdì 14 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo molte incertezze e un compromesso finale la conferenza sul clima di Bali si chiude con l'annuncio di una "road map" (o piano d'azione) che entro il 2009 porterà alla stesura del nuovo trattato sulle emissioni post-Kyoto.

martedì 18 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte proposta dall'Italia con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.

mercoledì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato il Governo pone la questione di fiducia sulla distinta approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, degli articoli 1, 2 e 3 del d.d.l. S. n. 1817-B Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). Nella seduta pomeridiana del 20 dicembre il Senato approva l'articolo 1, con 163 voti favorevoli e 157 contrari, e l'articolo 2, con 163 voti favorevoli e 156 contrari. Nella seduta del 21 dicembre il Senato approva l'articolo 3, con 163 voti favorevoli e 157 contrari.