Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01512 presentata da LEONE ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 18/12/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01512 presentata da ANTONIO LEONE martedì 18 dicembre 2007 nella seduta n.260 LEONE e STRADELLA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'incredibile odissea che hanno vissuto i passeggeri dell'eurostar Lecce-Roma il 15 dicembre 2007 è assolutamente inammissibile per un Paese civile e tanto meno per un Paese come l'Italia che si fregia del titolo di settima potenza industriale del pianeta; il fermo per oltre 8 ore in aperta campagna del convoglio, peraltro con l'impianto di riscaldamento guasto ed una temperatura esterna al di sotto dello zero, ha comportato disagi intollerabili per i passeggeri, che successivamente nella stazione di Capua sono stati trasbordati in un altro convoglio e sono arrivati alla stazione Termini dopo quasi 20 ore di viaggio complessive e con un ritardo di oltre 12 ore; è inammissibile che il convoglio sia rimasto fermo per un tempo così lungo e che si sia aspettato tanto prima di provvedere alle esigenze dei passeggeri; è stata, inoltre, assolutamente insufficiente l'assistenza e l'informazione fornita ai passeggeri da parte del personale viaggiante, il che ha accresciuto l'inquietudine e il disagio dei viaggiatori -: quali siano state le cause che hanno determinato questo inescusabile disservizio e di chi siano le responsabilità e come si intenda evitare che si ripetano episodi come questi che sono assolutamente inammissibili. (3-01512)





 
Cronologia
venerdì 14 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo molte incertezze e un compromesso finale la conferenza sul clima di Bali si chiude con l'annuncio di una "road map" (o piano d'azione) che entro il 2009 porterà alla stesura del nuovo trattato sulle emissioni post-Kyoto.

martedì 18 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte proposta dall'Italia con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.

mercoledì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato il Governo pone la questione di fiducia sulla distinta approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, degli articoli 1, 2 e 3 del d.d.l. S. n. 1817-B Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). Nella seduta pomeridiana del 20 dicembre il Senato approva l'articolo 1, con 163 voti favorevoli e 157 contrari, e l'articolo 2, con 163 voti favorevoli e 156 contrari. Nella seduta del 21 dicembre il Senato approva l'articolo 3, con 163 voti favorevoli e 157 contrari.