Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05997 presentata da CAMPA CESARE (FORZA ITALIA) in data 05/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05997 presentata da CESARE CAMPA sabato 5 gennaio 2008 nella seduta n.263 CAMPA. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: come si evince da una comunicazione pervenuta all'interrogante dall'Assoconsum, sono sempre di più i ragazzi, anche giovanissimi, che fanno uso di droghe; sono diverse le droghe di cui fanno uso e talvolta abuso con danni spesso irreparabili; tra le novità c'è quella di «sniffare» pennarelli indelebili e la conseguenza è una sorta di intossicazione da idrocarburi; sniffando i pennarelli si prova un piacere olfattivo e c'è il rischio che si arrivi a ripetere questo gesto meccanicamente senza accorgersene e la dopamina che va in circolo provoca una sensazione di sballo; la cosa più pericolosa è che l'inalazione ripetuta di sostanze come inchiostri, colla o gas vari può creare grossi problemi sia neurologici, con la distruzione della guaina mielinica, sia cardiotossici ed in entrambi i casi si può arrivare a situazioni degenerative gravi; nel nostro Paese, uno studio ha rilevato che su un campione di 100 persone comuni, il 15-20 per cento trova piacere nel respirare queste sostanze -: se non sia il caso di diffondere una campagna informativa sui pericoli in cui si incorre qualora si ricorresse a queste pratiche inalatorie; se non sia il caso di ritirare dal commercio determinati prodotti o di vietarne la vendita ai minori; nel caso in cui i provvedimenti summenzionati non fossero realizzabili, se non sia il caso di applicare su determinati prodotti, ritenuti rischiosi, etichette illustrative dei pericoli derivanti dall'inalazione.(4-05997)

 
Cronologia
martedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Cipro e Malta entrano a far parte dell'area dell'euro, che conta così 15 paesi con una popolazione di circa 320 milioni di persone.

martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.