Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06002 presentata da CAMPA CESARE (FORZA ITALIA) in data 05/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06002 presentata da CESARE CAMPA sabato 5 gennaio 2008 nella seduta n.263 CAMPA. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: come si evince da una comunicazione pervenuta all'interrogante dall'Assoconsum, nonostante in Italia la vendita di farmaci in rete sia vietata, circa 8 italiani su 100 acquistano medicinali via internet; ci sono in rete nomi di fantasia dietro i quali si nascondono siti illegali che vendono farmaci su internet; si tratta di farmaci veri o presunti tali che possono mettere seriamente a repentaglio la salute di chi li acquista; sono almeno undicimila i siti che si spacciano per farmacie on line canadesi e di questi almeno un migliaio vendono farmaci per i quali è richiesta la prescrizione medica; questi siti stanno proliferando in tanti altri Paesi come il Messico, la Repubblica Dominicana, l'Australia, eccetera; non ci sono garanzie su questi medicinali perché potrebbero essere scaduti, contaminati con sostanze pericolose, mal conservati o addirittura contraffatti -: quali misure si pensi di adottare al fine di evitare il diffondersi dell'acquisto dei farmaci on line; se non sia il caso di intraprendere una campagna informativa che evidenzi gli eventuali pericoli connessi con l'acquisto dei farmaci tramite internet. (4-06002)

 
Cronologia
martedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Cipro e Malta entrano a far parte dell'area dell'euro, che conta così 15 paesi con una popolazione di circa 320 milioni di persone.

martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.