Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01886 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 09/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01886 presentata da ALBERTO GIORGETTI mercoledì 9 gennaio 2008 nella seduta n.264 ALBERTO GIORGETTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri ha intenzione di sospendere o ridimensionare il servizio di motovedette sul Lago di Garda; questa decisione comprometterebbe un servizio essenziale per la sicurezza sul lago; di tale notizia non ha ricevuto avviso ufficiale la Compagnia di Caprino, competente per territorio; la riorganizzazione del servizio riguarderebbe l'eliminazione delle motovedette «classe 200», piccole imbarcazioni adatte al servizio sul Lago di Garda, imbarcazioni che sarebbero sostituite da un gommone, da utilizzare solo in periodo estivo; tale ridimensionamento partirebbe già dal prossimo 10 gennaio con forti ripercussioni sul servizio offerto dai Carabinieri di Torri, che fanno comunque riferimento alla Compagnia di Caprino Veronese; il Lago di Garda è frequentato, soprattutto per il suo clima mite, in tutto il periodo dell'anno, usufruendone i turisti e coloro che vi abitano, per attività sportive quali vela, surf, pesca ed immersione a prescindere dalla stagione; il taglio al servizio di controllo navale, pur non ufficializzato, farebbe mancare quella vigilanza necessaria e di prioritaria importanza che fino ad oggi ha salvato molte vite nel corso di tutte le stagioni, non solo nel periodo estivo cioè di massima frequentazione del Lago di Garda; se le notizie trapelate corrispondessero a verità, anche gli uomini impiegati per la vigilanza delle acque potrebbero essere spostati in ufficio od in altre località; la necessità di uomini e mezzi dei Carabinieri in tutta la vasta area gardesana è elemento di salvaguardia imprescindibile-: se i fatti sopra riportati corrispondano a verità; quali urgenti provvedimenti, in caso di accertamento positivo, il Ministro intenda adottare per assicurare il servizio di guardia costiera sul Lago di Garda, ottenuto dopo tanti anni di battaglie, e rivelatosi, una volta attuato, un elemento essenziale per la sicurezza di bagnanti e natanti. (5-01886)

 
Cronologia
martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.

martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.