Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01518 presentata da NESPOLI VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 09/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01518 presentata da VINCENZO NESPOLI mercoledì 9 gennaio 2008 nella seduta n.264 NESPOLI e CASTIELLO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: di recente è entrato in vigore il decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248: «Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria»; con l'articolo 33, «Disposizioni in materia di rifiuti», viene prorogato sino al 31 dicembre del 2008 il termine di applicazione delle tariffe per garantire complessivamente la copertura integrale dei costi di gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti in Campania; come dalle cronache degli ultimi mesi, tale servizio, proprio in gran parte della Campania, non è mai stato espletato regolarmente, con continuità e secondo le più elementari norme, tanto da meritare interventi straordinari e la nomina di una serie infinita di Commissari ad hoc; l'emergenza rifiuti nel napoletano si è maggiormente acuita nel periodo natalizio ed ancora oggi rischia di non trovare soluzioni immediate; l'unica soluzione possibile all'invasione di R.S.U. per le strade ed i luoghi pubblici di Napoli e Provincia, in attesa del completamento - stimato dallo stesso Commissario Straordinario solamente per la fine del 2008 - di altre e più idonee opere infrastrutturali utili allo smaltimento dei rifiuti, parrebbe essere il prorogarsi di uno stato di emergenza che certo non garantirà la regolare gestione del servizio di smaltimento sottoponendo, come in questi giorni, le popolazioni ad enormi disagi ed a convivere in situazioni di totale emergenza anche sanitaria -: se non sia il caso, per le popolazioni residenti nei Comuni oggi sottoposti ad interventi di gestione straordinaria dello smaltimento dei R.S.U. le quali versano in drammatiche situazioni igienico-sanitarie, di sospendere il pagamento delle tariffe oggetto dell'articolo 31 del decreto legislativo 31 dicembre 2007, n. 248, che, al danno rinvenibile da un servizio - da anni - mai regolarmente garantito ai cittadini, suonerebbero, infine, addirittura come l'aggiunta di una sonora beffa visto lo stato di pericoloso disagio cui son sottoposti centinaia di migliaia di cittadini campani e le loro famiglie.(3-01518)

 
Cronologia
martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.

martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.