Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01523 presentata da FORMISANO ANNA TERESA (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 09/01/2008
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01523 presentata da ANNA TERESA FORMISANO mercoledì 9 gennaio 2008 nella seduta n.264 FORMISANO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: il comma 132, dell'articolo 1, della legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (finanziaria 2008), prevede «nel limite massimo di 500mila euro annui, per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a euro 516,46 per tredici mensilità, senza conviventi, è abolito il pagamento del canone Rai esclusivamente per l'apparecchio tv ubicato nel luogo di residenza....»; l'esonero previsto rischia di trasformarsi in una beffa dal momento che il decreto attuativo a favore degli over 75 più poveri, non risulterebbe ancora pubblicato; le organizzazioni sindacali lamentano l'impossibilità di dare risposte concrete alle decine di pensionati che si rivolgono ai loro sportelli visto che, fino al decreto, non c'è alcuna certezza su come, dove e quando inviare la domanda di esenzione, salvo il fatto che, in attesa del decreto medesimo, l'invio della richiesta non esenta dal pagamento del canone per il 2008; quali misure intenda adottare per evitare che il pagamento del canone Rai, ormai in scadenza, venga pagato dai potenziali beneficiari, andando ad annullare una misura agevolativa fortemente pubblicizzata dall'esecutivo. (3-01523)