Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01893 presentata da ZIPPONI MAURIZIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 14/01/2008
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01893 presentata da MAURIZIO ZIPPONI lunedì 14 gennaio 2008 nella seduta n.265 ZIPPONI, ROCCHI, DE CRISTOFARO e DIOGUARDI. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la INFOTO spa, nata nel 1975, è un'azienda del «Gruppo Randazzo» che è proprietaria di altre aziende specializzate nel commercio di prodotti di ottica e fotografia per un totale di circa 1.000 dipendenti; l'azienda è specializzata nella distribuzione di prodotti di fotografia, attrezzature professionali di sviluppo e stampa, prodotti fotografici professionali per fotografi professionisti in tutto il territorio nazionale attraverso il sistema dei Cash & Carry, della vendita diretta con agenti di commercio, attraverso la «Televendita» con un proprio servizio clienti e attraverso la vendita WEB con un proprio sito di eCommerce; la INFOTO spa, insieme a tutte le altre aziende del «Gruppo», a partire dalla fine degli anni '90, è stata sottoposta ad una serie di trasformazioni finalizzate al passaggio da una conduzione imprenditoriale di tipo prettamente «familiare» ad una di tipo «manageriale», mediante una serie di investimenti e di agevolazioni finanziarie con l'obiettivo, più volte annunciato, della quotazione in Borsa; negli ultimi anni l'azienda ha accusato una perdita di fatturato e di margini operativi tali da assumere scelte nella direzione di una ristrutturazione aziendale con ricadute sul piano occupazionale che hanno determinato provvedimenti di C.I.G.S. nei confronti di circa 27 dipendenti a partire dal giugno del 2005 sino al giugno del 2007; con il protrarsi delle perdite, l'azienda ha anche provveduto ad affidare nel maggio 2007 un incarico di ristrutturazione aziendale ad una società specializzata l'Alix Partners; l'azienda in seguito a questi interventi di ristrutturazione ha chiuso 4 degli 8 Cash & Carry sul territorio nazionale (Roma, Cosenza, Firenze, Bari); i vertici aziendali hanno comunicato la prossima messa in liquidazione volontaria con la conseguente mobilità del personale rimanente e cioè di 51 dipendenti senza una preventiva ed oculata valutazione atta a verificare se vi fossero le condizioni di una ricollocazione del personale interessato in altre società del gruppo; si è aperto un tavolo di contrattazione sindacale nazionale il giorno 8 novembre 2007 a Roma a cui seguirà un successivo incontro il 30 novembre 2007; il confronto sindacale in atto, ex legge n. 223 del 1991, nell'ipotesi di mancato accordo proseguirà, in considerazione della dimensione nazionale della procedura di mobilità, in sede di Ministero del lavoro sul quale graverà pertanto il compito di mediazione e di formulazione di proposte per la soluzione della crisi; la commissione regionale per l'impiego della Sicilia ha approvato e finanziato un progetto (2000/0058) di formazione lavoro in base al quale si è proceduto ad assumere nella INFOTO spa mentre oggi l'azienda decide di procedere nella direzione della mobilità; ad avviso degli interroganti la condotta aziendale sviluppatasi nel tempo ha mirato palesemente al preciso obiettivo di cessare l'attività commerciale attenuando le perdite e con il minimo impatto di immagine sul mercato e nella società; le società del Gruppo Randazzo ed in particolare la srl stanno attualmente aprendo nuovi punti vendita sia in Sicilia che nel resto d'Italia e a tal fine si sta procedendo a ricercare nuovo personale anche mediante diffusione di materiale di propaganda che invita «a diventare protagonista entrando in una grande squadra» -: se non si ritenga opportuno intervenire preliminarmente sui vertici aziendali, in sede di confronto, affinché tutte le iniziative finalizzate alla ricerca di nuovo personale per l'apertura di nuovi negozi di «Angelo Randazzo srl» siano precedute dall'impiego delle risorse professionali esistenti; se non si ritenga necessario attuare ogni iniziativa possibile affinché il «Gruppo Randazzo» assorba il personale di INFOTO spa nelle proprie aziende del «Gruppo» e in particolare in «Angelo Randazzo srl», azienda di vendita al pubblico di prodotti di ottica e fotografia radicata in tutto il territorio nazionale mediante una catena di negozi. (5-01893)