Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01910 presentata da PAGLIARINI GIANNI (COMUNISTI ITALIANI) in data 15/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01910 presentata da GIANNI PAGLIARINI martedì 15 gennaio 2008 nella seduta n.266 PAGLIARINI. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: Giolivo Zanotti, operaio 54enne delle Fonderie Officine Pilenga di Comun Nuovo, in provincia di Bergamo, è stato sospeso dal lavoro e privato della retribuzione per tre giorni, con decorrenza 9 gennaio 2008, per aver segnalato gravi carenze, in fatto di sicurezza, all'interno dello stabilimento, come la mancanza di carter, sistemi di purificazione dei vapori non funzionanti e presenza di olio e acqua chimica sul pavimento; le organizzazioni sindacali e il responsabile dei lavoratori per la sicurezza (Rls) interno alla suddetta azienda, Valter Albani, come si evince dalle note di agenzie stampa diffuse subito dopo il fatto, hanno evidenziato il grado di «diligenza» ed «elevata professionalità» dell'operaio Zanotti, addetto al reparto officine ed estremamente sollecito «nel segnalare ai suoi responsabili situazioni di pericolo»; una volta constatato l'insuccesso delle numerose e reiterate denunce verbali, l'operaio, così come reso noto dall'Rls, ha deciso di evidenziare i problemi in questione sugli spazi liberi dei fogli di produzione giornalieri che devono essere compilati ad ogni turno. A quel punto, Zanotti è stato convocato dal caporeparto, che avrebbe contestato la modalità di segnalazione dei rischi, e in seguito il lavoratore è stato addirittura accusato di mobbing nei confronti del medesimo caporeparto; la fonderia Pilenga dà lavoro a circa 240 operai e si occupa principalmente della realizzazione di componentistica per automobili. Nel 2007, nel solo reparto officina - denunciano le organizzazioni sindacali - ci sarebbero stati cinque infortuni sul lavoro, causati dall'olio presente sul pavimento -: se e quali interventi ritenga opportuno sollecitare al fine di evitare che simili fatti incresciosi possano ripetersi e al fine di tutelare il lavoro e la professionalità di coloro che all'interno di un'azienda denunciano il mancato rispetto delle condizioni di sicurezza.(5-01910)





 
Cronologia
martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.

martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.

mercoledì 16 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Mastella, intervenendo alla Camera per rendere comunicazioni sull'amministrazione della giustizia, annuncia le proprie dimissioni a seguito della diffusione da parte della stampa di notizie relative ad una vicenda giudiziaria che vede coinvolta sua moglie.