Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01917 presentata da GENTILI SERGIO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 16/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01917 presentata da SERGIO GENTILI mercoledì 16 gennaio 2008 nella seduta n.267 GENTILI. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: da fonte di stampa si viene a sapere che la Sogin è in procinto di sottoscrivere un contratto con la statunitense EnergySolution per il trattamento in Tennessee ed il seppellimento nello Utah di 20.000 tonnellate di rifiuti radioattivi di prima categoria, ovvero a bassa radioattività come indumenti e parti strutturali contaminate. I rifiuti dovrebbero essere imbarcati in direzione degli Stati Uniti nei prossimi mesi; risulta che al riguardo ci siano stati incontri Sogin-Autority e che l'Autority abbia espresso parere contrario a portare i rifiuti di bassa attività all'estero; risulta infine che l'operazione avrebbe un costo non indifferente -: se la notizia corrisponda al vero; per quali ragioni si intenda trasferire all'estero rifiuti; se il Ministero dello sviluppo economico ne sia informato; quali siano i termini contrattuali (estensione, durata e oneri); con quali risorse si intenda finanziare il contratto; quali provvedimenti siano stati presi in merito dello smaltimento dei rifiuti nucleari. (5-01917)

 
Cronologia
martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.

mercoledì 16 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Mastella, intervenendo alla Camera per rendere comunicazioni sull'amministrazione della giustizia, annuncia le proprie dimissioni a seguito della diffusione da parte della stampa di notizie relative ad una vicenda giudiziaria che vede coinvolta sua moglie.

giovedì 17 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano accetta le dimissioni del Ministro della giustizia. Il Presidente del Consiglio Prodi assume l'interim del dicastero e svolge una informativa urgente alla Camera sulla situazione determinatasi con le dimissioni del Ministro della giustizia.