Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00159 presentata da BORDO MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080522

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00159 presentata da MICHELE BORDO giovedi' 22 maggio 2008 nella seduta n.008 BORDO. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: a seguito dell'adozione della direttiva del 28 luglio 2005 n. 68, emanata dall'allora Ministro dell'istruzione, l'universita' e la ricerca, Letizia Moratti, si e' attivato il processo di esternalizzazione dei servizi di pulizia all'interno degli edifici scolastici; tale misura e' intervenuta contestualmente alla fisiologica riduzione di organico del personale destinato alla mansione di collaboratore scolastico dovuto al blocco del turn over; l'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia ha dato attuazione alla nuova normativa nel giugno del 2007, stipulando una convenzione con l'impresa Dussmann Service Srl per il servizio di pulizia delle istituzioni scolastiche; tale convenzione ha determinato una drastica riduzione del servizio di pulizia ed un proporzionale taglio del numero di ore lavorate, ridotte anche in misura del 70 per cento; nella sola provincia di Foggia, i 176 addetti impiegati nei cosiddetti appalti storici del Ministero della Pubblica Istruzione sono passati dalla media di 372 ore di lavoro a settimana all'attuale media di 176 ore di lavoro a settimana, con una consistente decurtazione delle spettanze, passate dalla media di 800 euro mensili agli attuali 300 euro di media al mese; i sindacati confederali e di categoria, che lamentano il mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali di categoria nella fase di definizione del piano di esternalizzazione, hanno piu' volte segnalato tale stato di crisi al Prefetto di Foggia, al dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, all'assessorato regionale al Lavoro senza ricevere alcun cenno di riscontro -: se e come, anche allo scopo di evitare disservizi e problemi di natura igienico-sanitaria, il Governo intenda intervenire per superare lo stato di grave disagio vissuto da migliaia di lavoratori impegnati nelle attivita' di fornitura dei servizi di pulizia e di altre attivita' ausiliarie in favore delle istituzioni scolastiche. (4-00159)

 
Cronologia
mercoledì 14 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00002), presentata dai senatori Gasparri (PdL), Bricolo (Lega Nord Padania) e Pistorio (Misto) è approvata con 173 voti favorevoli, 137 contrari e 2 astenuti.



    Federico Bricolo Giovanni Pistorio Maurizio Gasparri
sabato 24 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Kobe, in Giappone, si svolge il vertice dei ministri dell’ambiente dei Paesi del G8 sul contenimento dell’innalzamento medio della temperatura dell’atmosfera terrestre e sulle conseguenti influenze sul clima.